L’autonomia era il limite per gli autobus elettrici. Il nuovo Volvo BZR supera questa barriera con tecnologia innovativa e 720 kWh di capacità.
Volvo Buses presenta l’innovativo Volvo BZR Electric, un telaio elettrico appositamente sviluppato per autobus coach, che offre un’impressionante capacità della batteria fino a 720 kWh e un’autonomia stimata fino a 700 km per carica. Questa tecnologia rappresenta un avanzamento decisivo nella mobilità elettrica sostenibile, eliminando le principali barriere per viaggi interregionali a lunga distanza, storicamente limitati dall’autonomia dei veicoli elettrici.
Tecnologia Modulare e Flessibilità per Diverse Operazioni
Uno dei principali punti di forza del Volvo BZR Electric risiede nel suo design modulare, che permette la personalizzazione del telaio con fino a otto moduli di accumulo energetico, adattandosi con precisione alle esigenze specifiche di ogni percorso e operazione. Questa flessibilità consente viaggi urbani brevi fino a tragitti lunghi, ottimizzando le prestazioni e l’efficienza energetica. Basato sulla piattaforma globale consolidata di Volvo, il telaio può essere configurato con due o tre assi, offrendo versatilità operativa e alte prestazioni per autobus turistici e trasporto intercomunale.
Ricarica Ultra-Rapida e Sistemi Avanzati di Sicurezza
Per quanto riguarda l’infrastruttura, il Volvo BZR Electric è compatibile con le tecnologie di ricarica di ultima generazione, inclusi lo standard CCS (Combined Charging System), con potenza fino a 250 kW, e lo standard OppCharge, con ricarica fino a 450 kW. Queste capacità riducono significativamente i tempi di sosta, consentendo ricariche più rapide e maggiore disponibilità del veicolo. Inoltre, il telaio incorpora i sistemi di sicurezza attiva Volvo, riconosciuti a livello internazionale, che monitorano e reagiscono alle condizioni del traffico per proteggere passeggeri, autisti e pedoni, rafforzando la fiducia nel trasporto collettivo sostenibile.
Impegno Sostenibile e Impatto sul Mercato Globale
Secondo Anna Westerberg, presidente di Volvo Buses, il lancio del Volvo BZR Electric non solo amplia l’autonomia disponibile per gli autobus elettrici, ma permette anche la creazione di nuovi itinerari, rendendo possibili operazioni in regioni con rigide restrizioni ambientali. L’azienda investe in una produzione responsabile, utilizzando materiali sostenibili e focalizzandosi sulla durabilità del prodotto, contribuendo a ridurre l’impronta di carbonio lungo tutto il ciclo di vita del veicolo. Il primo telaio è già in attività, equipaggiato con la carrozzeria Carrus Delta, destinato ai mercati nordici e della regione Benelux.
Questo sviluppo è allineato con altre innovazioni del settore automobilistico, come gli SUV elettrici con autonomia ampliata, rafforzando la transizione verso soluzioni di mobilità elettrica in vari segmenti, dai veicoli privati al trasporto collettivo.
Perché il Volvo BZR Electric è un Riferimento nella Mobilità Elettrica?
- Autonomia ampliata: fino a 700 km, eliminando la necessità di ricariche frequenti e permettendo percorsi lunghi.
- Design modulare avanzato: consente configurazioni personalizzate per diverse condizioni operative e carichi.
- Ricarica veloce: compatibile con tecnologie CCS da 250 kW e OppCharge da 450 kW, ottimizzando i tempi di funzionamento.
- Sistema di sicurezza attivo: tecnologie integrate che garantiscono protezione ampia a passeggeri e pedoni.
- Focalizzazione sulla sostenibilità: costruzione con materiali ecologici e attenzione alla longevità del veicolo per ridurre l’impatto ambientale.
Con il lancio del Volvo BZR Electric, Volvo Buses riafferma la sua posizione di leadership nello sviluppo di soluzioni elettriche innovative ed efficienti per il trasporto collettivo. Questa nuova piattaforma è stata progettata per soddisfare sia i sistemi urbani che i percorsi più impegnativi tra le regioni, rafforzando il ruolo cruciale dell’elettrificazione nel futuro del trasporto sostenibile. Per operatori e passeggeri, la promessa è chiara: viaggi più sicuri, confortevoli e ecologicamente responsabili.
Se desideri approfondire la tua conoscenza sulle innovazioni della mobilità elettrica, esplora anche i nostri contenuti esclusivi su veicoli elettrici ad alte prestazioni e versatilità.
Author: Fabio Isidoro
Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.