Toyota rivoluziona: batteria allo stato solido nel 2027 garantisce 1.000 km di autonomia e ricarica rapida

Toyota, a lungo vista come scettica riguardo alla transizione verso veicoli puramente elettrici, è pronta a zittire i critici con una mossa audace: il lancio dei suoi primi veicoli elettrici (EV) con batterie allo stato solido nel 2027. Questa iniziativa non solo ridefinisce la posizione della casa automobilistica nello scenario globale, ma promette anche una rivoluzione in ciò che ci aspettiamo dalle auto elettriche.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

Il Salto Quantico delle Batterie allo Stato Solido

Le batterie allo stato solido rappresentano il “Sacro Graal” della tecnologia dei veicoli elettrici. Sostituendo l’elettrolita liquido con un materiale solido, queste batterie eliminano i rischi di incendio, offrono una maggiore densità energetica e promuovono prestazioni superiori. Toyota, in collaborazione con l’azienda giapponese Sumitomo Metal Mining dal 2021 e con Idemitsu Kosan dal 2013, ha investito pesantemente nello sviluppo e nella produzione di massa di questi componenti cruciali. La collaborazione con Sumitomo mira a migliorare i materiali catodici, mentre Idemitsu Kosan si concentra sullo sviluppo del solfuro di litio per gli elettroliti, con produzione su larga scala prevista per il 2027.

Promesse Che Ridefiniscono le Aspettative

Le specifiche preliminari sono impressionanti. La prima generazione di batterie allo stato solido di Toyota, prevista per il 2027-2028, promette un’autonomia fino a 1.000 km (621 miglia) e la capacità di ricaricarsi dal 10% all’80% in soli 10 minuti. La seconda generazione, a sua volta, mira a superare i 1.200 km (745 miglia). Questi numeri non solo superano la maggior parte dei veicoli elettrici attuali, ma affrontano anche le principali preoccupazioni dei consumatori: autonomia e tempo di ricarica. Una ricarica più veloce come questa, combinata con una durata eccezionale e un design più compatto e leggero, promette di trasformare completamente l’esperienza di guida di un’auto elettrica. È una testimonianza dell’innovazione di Toyota, che ora cerca un vantaggio competitivo decisivo.

La Corsa Globale Per la Supremazia negli EV

Mentre Toyota si posiziona per essere leader, il mercato dei veicoli elettrici altamente competitivo è pieno di altri giganti automobilistici che perseguono obiettivi simili. Case automobilistiche come BMW, Honda, Stellantis e Mercedes-Benz stanno investendo pesantemente nella tecnologia delle batterie allo stato solido e stanno già testando prototipi. Recentemente, MG ha lanciato la seconda generazione della MG4 con batterie semi-solide, indicando che la transizione è già in corso, sebbene con un approccio più graduale.

La scommessa di Toyota è alta, ma i suoi investimenti e le partnership strategiche indicano una seria determinazione nel raggiungere la “prima utilizzazione pratica delle batterie allo stato solido nei BEV” (Battery Electric Vehicles). Se le promesse saranno mantenute, la casa automobilistica giapponese non solo cancellerà le critiche passate, ma stabilirà anche un nuovo standard per il futuro della mobilità elettrica, consolidando la sua posizione di leader innovatore nel settore automobilistico.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento