Rezvani, nota per le sue creazioni automobilistiche che sembrano uscite da un film d’azione futuristico, ha combinato un’altra impresa. Questa volta, la “vittima” della sua audacia è stato niente meno che il Lamborghini Urus.
Cosa rende il Rezvani Knight così speciale e unico?
Rezvani non scherza quando si tratta di trasformare macchine già incredibili in qualcosa di ancora più… esagerato. Il Rezvani Knight, come è stato chiamato, prende il già imponente Lamborghini Urus, un SUV che di per sé già sfida il buon senso, e lo eleva a un nuovo livello di esclusività e aggressività.
Con vernice grigio opaco (gunmetal grey) e pannelli della carrozzeria angolari che gridano “togliti di mezzo”, il Knight si distingue immediatamente dall’Urus originale. L’illuminazione esterna minimalista, una barra luminosa sul tetto e un imponente spoiler posteriore completano l’aspetto intimidatorio, suggerendo anche capacità off-road con i suoi allargatori dei parafanghi per cerchi da 22 pollici e pneumatici tutto terreno da 33 pollici.
Che tipo di motore e prestazioni possiamo aspettarci da questa bestia?
Sotto il cofano angolare batte il cuore pulsante dell’Urus: un motore V8 biturbo da 4,0 litri. Ma, naturalmente, Rezvani non l’avrebbe lasciato intatto. Gli acquirenti possono scegliere una messa a punto che porta la potenza fino a 800 cavalli! Questo significa un notevole incremento di 143 cavalli rispetto all’Urus della generazione precedente e persino un piccolo aumento di 11 cv rispetto al nuovo Urus SE ibrido.
Con tutta questa cavalleria, Rezvani promette un’accelerazione da 0 a 97 km/h (0-60 mph) in soli 3,0 secondi. Quasi mezzo secondo più veloce rispetto all’Urus assistito a batteria, dimostrando che la forza bruta ha ancora il suo peso, soprattutto quando parliamo di auto moderne con motore V8 che amiamo.
Cos’è il pacchetto “Dark Knight” e perché attira così tanta attenzione?
Se pensavi che fosse tutto qui, salda la sedia. Il vero asso nella manica del Knight è il pacchetto opzionale “Dark Knight”. Non si tratta di un semplice kit di accessori; è una trasformazione completa che trasforma questo SUV di alta prestazione in un vero e proprio carro armato su ruote, o meglio, un “quasi-carro armato”.
Scegliendo questa opzione, si aggiungono vetri e pannelli blindati, protezione anti-esplosione sotto la scocca, pneumatici militari run-flat, un paraurti in acciaio rinforzato per abbattere qualsiasi ostacolo ed una sospensione potenziata. Come se non bastasse, l’abitacolo è equipaggiato con maschere antigas, kit di pronto soccorso, dispenser spray al peperoncino, sistema di intercomunicazione e una parata opzionale di sirene, clacson e luci stroboscopiche. È il tipo di veicolo che fa sembrare persino una supercar come la Mercedes-AMG GT 63 S E Performance un giocattolo innocuo, in termini di preparazione per l’apocalisse.
Principali elementi del pacchetto “Dark Knight”:
- Vetri antiproiettile
- Carrozzeria blindata
- Protezione anti-esplosione
- Pneumatici run-flat militari
- Paraurti in acciaio
- Sospensione rinforzata
- Maschere antigas interne
- Dispenser spray al peperoncino
Quanto è esclusivo e costoso il Rezvani Knight?
Come tutto ciò che produce Rezvani, anche il Knight sarà estremamente costoso e altamente limitato. L’azienda prevede di costruire solo 100 esemplari, ognuno con un prezzo base di 149.000 dollari USA. Ma attenzione: questo prezzo è *prima* di aggiungere il costo della base, il Lamborghini Urus.
Aggiungendo il pacchetto “Dark Knight” e altre opzioni, non sorprenderti se il prezzo finale supera il mezzo milione di dollari. È il costo dell’esclusività e della capacità di sopravvivere a (quasi) qualsiasi situazione, come messo bene in evidenza dalla fonte originale di questa notizia su Motor1.com.
Come si confronta con il Lamborghini Urus standard?
Mentre il Rezvani Knight utilizza la base meccanica del Lamborghini Urus, le somiglianze finiscono qui in termini di aspetto e scopo. L’Urus, di per sé, è già un “Super SUV” con prestazioni mozzafiato, ma il Knight alza la posta con un design radicalmente diverso, ispirato ai jet da combattimento, e l’opzione di blindatura completa.
Il CEO Ferris Rezvani ha dichiarato in una nota che “l’obiettivo era superare i limiti nella fusione tra stile e prestazioni aggressive da supercar con la praticità quotidiana e la capacità off-road”. E, a quanto pare, con un pizzico di preparazione per scenari estremi!
Rezvani Knight vs. Lamborghini Urus SE (Performance):
- Rezvani Knight: Fino a 800 cv, 0-97 km/h in 3,0 s
- Urus SE (Ibrido): 789 cv, 0-97 km/h in circa 3,4 s
- Parametro differenziale Knight: Focus su blindatura e design estremo
- Parametro differenziale Urus SE: Tecnologia ibrida, più “civile”
Domande frequenti sul Rezvani Knight:
- Rezvani Knight è davvero antiproiettile? Sì, con il pacchetto opzionale “Dark Knight” offre vetri e pannelli carrozzeria antiproiettile.
- Quanti Rezvani Knight saranno prodotti? Solo 100 unità, rendendolo estremamente esclusivo.
- Che motore monta il Rezvani Knight? Utilizza il motore V8 biturbo da 4,0 litri del Lamborghini Urus, con potenza regolabile fino a 800 cavalli a seconda della preferenza del cliente.
- Il Rezvani Knight è adatto per l’off-road? Sì, viene fornito con pneumatici tutto terreno da 33 pollici montati su cerchi da 22 pollici e parafanghi robusti, che suggeriscono una reale capacità off-road.
- Quanto costa il Rezvani Knight? Il prezzo base è di 149.000 dollari USA, ma questo importo non include il costo del Lamborghini Urus donatore né gli optional come il pacchetto “Dark Knight”.
Guarda, non si può negare che il Rezvani Knight sia un’esagerazione su ruote, ma è proprio questo che lo rende così affascinante. Prende un SUV già superlativo e lo trasforma in qualcosa che sembra uscito da un videogioco o da un film d’azione con budget illimitato. Per chi cerca il massimo in ostentazione, sicurezza ed esclusività, e ha un conto in banca altrettanto solido, il Knight offre sicuramente una proposta unica. È il tipo di auto che si compra non per necessità, ma perché si può e si vuole il massimo estremo che il denaro può acquistare.
E tu, cosa pensi di questa trasformazione radicale del Lamborghini Urus? Avresti un Rezvani Knight in garage (se il budget lo permettesse, ovviamente)? Lascia un commento qui sotto!
Author: Fabio Isidoro
Fabio Isidoro è il fondatore e direttore editoriale di Canal Carro, dove scrive sull'universo automobilistico dal 2022. Appassionato di auto e tecnologia, ha iniziato il suo percorso sul portale HospedandoSites e oggi si dedica alla creazione di contenuti tecnici e analisi complete su veicoli nazionali e internazionali. 📩 Contatto: contato@canalcarro.net.br