Vai al contenuto
2025 Ram 1500 RHO A16

Ram 1500 RHO 2025: Scheda Tecnica, Prezzo e Motore

Ciao, appassionati di motori e potenza pura su quattro ruote! La Ram ha scosso il settore e ha presentato la Ram 1500 RHO 2025. Sì, il nome può suonare strano (quasi come un “Rino”, vero?), ma questa bestia arriva per prendere il posto della leggendaria TRX con il suo V8 sovralimentato, puntando direttamente alla gola della Ford F-150 Raptor. Sarà che il nuovo motore Hurricane regge il confronto? Immergiamoci nelle specifiche tecniche, confrontiamo con i rivali e scopriamo se questa RHO è un degno successore.

Il Cuore della Bestia: Motore Hurricane HO

Addio V8 assetato e rumoroso (confesso che il suo ruggito ci mancherà!). Benvenuta efficienza (per così dire) e tecnologia! La grande protagonista qui è il motore 3.0L Hurricane High-Output (HO), un sei cilindri in linea biturbo. Secondo la Ram Trucks, eroga ben 540 cavalli a 5.750 giri/min e una coppia massiccia di 706 Nm (521 lb-ft) a 3.500 giri/min. Potenza più che sufficiente per trasformare qualsiasi percorso in un’avventura divertente.

Questo cambiamento rappresenta una significativa riduzione di peso (circa 28 kg) rispetto al precedente motore HEMI V8 della TRX, il che, secondo la MotorTrend, migliora il baricentro e l’agilità. Pur avendo una potenza massima inferiore ai 702 CV della TRX, la coppia del Hurricane arriva prima, promettendo risposte più rapide. Questa strategia di motori più piccoli e turbo sovralimentati è in tendenza, rispecchiando movimenti visti anche in altri marchi del gruppo, come la Stellantis, che investe in nuove tecnologie per batterie per l’elettrificazione.

Prestazioni Off-Road e Capacità

Potenza senza controllo non serve a nulla, giusto? La Ram lo sa bene. La RHO è equipaggiata con il cambio automatico TorqueFlite a 8 marce e un sistema 4×4 robusto con riduttore e bloccaggio elettronico del differenziale posteriore (e-locker). La sospensione adattativa montata usa ammortizzatori Bilstein® Black Hawk® e2, studiati per resistere agli urti in off-road ad alta velocità mantenendo il comfort su strada. L’accelerazione da 0 a 96 km/h avviene in sorprendenti 4,6 secondi.

Quando si parla di lavoro duro, la RHO non delude. La sua capacità massima di traino è di 3.802 kg e la portata utile del cassone è di 690 kg. Numeri rispettabili che la pongono leggermente sopra il suo principale concorrente diretto per capacità. Mantenere un mezzo così richiede attenzione, e alcuni consigli di manutenzione sono essenziali per viaggi senza problemi, specialmente se si vuole sfruttare tutto il potenziale off-road.

Tecnologia e Comfort a Bordo

L’interno della RHO 2025 non è solo forza bruta. Incarna il meglio della tecnologia Ram. Il sistema multimediale Uconnect 5 con navigazione gira su uno schermo verticale da 12 pollici, affiancato da un quadro strumenti digitale di 12,3 pollici e, incredibilmente, un display da 10,25 pollici dedicato al passeggero anteriore – di serie! Tecnologia senza compromessi.

La lista di comodità prosegue con chiave digitale (compatibile con iPhone e Apple Watch), specchietto retrovisore interno digitale, ricarica wireless doppia per smartphone e più di 100 funzioni di sicurezza e assistenza alla guida. Spicca il sistema Hands-Free Active Driving Assist, una guida semi-autonoma che permette di togliere le mani dal volante sulle autostrade supportate, cosa che non vediamo ancora in tutti i concorrenti, come la Nissan Frontier, che punta su altre tecnologie come l’ibrido plug-in.

Confronto Diretto: RHO vs Rivali

La battaglia nel segmento dei pickup off-road ad alte prestazioni è dura. La Ram 1500 RHO entra nell’ottagono per sfidare principalmente la Ford F-150 Raptor e, in misura minore, la Chevrolet Silverado ZR2.

Tabella Comparativa delle Prestazioni (Modelli 2025)

ModelloMotorePotenza (cv)Coppia (Nm)Traino (kg)Portata Utile (kg)Prezzo Base (EUR Circa)
Ram 1500 RHO3.0L I6 Biturbo5407063.802690€69.000*
Ford F-150 Raptor3.5L V6 Biturbo4506913.719639€77.000*
Chevrolet Silverado ZR26.2L V84206244.037653€69.500*

*I prezzi possono variare significativamente in base agli optional e al mercato. Fonte: siti ufficiali e pubblicazioni specializzate come Edmunds.

Analizzando la tabella, la RHO ha un chiaro vantaggio in potenza rispetto alla Raptor V6 e alla Silverado ZR2 V8. Anche la coppia è superiore. In capacità di traino e carico le cifre sono competitive, con la RHO che supera la Raptor e risulta leggermente sotto la Silverado V8 nel traino, ma sopra nel carico utile. Chevrolet offre anche la Blazer EV SS come concorrente nel segmento performance, ma nel settore SUV elettrici.

Il prezzo d’ingresso della RHO (circa €69.000) è aggressivo, posizionandola sotto il prezzo base stimato per la F-150 Raptor 2025, possibile elemento decisivo per molti acquirenti che cercano il massimo delle prestazioni per euro speso.

Pro e Contro della Nuova Ram RHO

Non è tutto rose e fiori (o fango, in questo caso), vediamo pregi e difetti di questa bestia:

Punti di Forza

  • Il motore Hurricane offre potenza e coppia eccellenti.
  • Pacchetto off-road robusto con tecnologia all’avanguardia.
  • Interni tecnologici e confortevoli con dotazioni esclusive.
  • Capacità di traino e carico competitive.
  • Prezzo d’ingresso competitivo rispetto alla Raptor.

Aspetti da Considerare

  • Consumo di carburante probabilmente elevato.
  • Mancanza del ruggito viscerale del V8 della TRX.
  • Disponibile inizialmente solo in un allestimento.
  • Possibile disponibilità internazionale limitata all’inizio.
  • Rete di ricambi e assistenza specializzata può risultare sfidante fuori dagli USA.

Prezzo e Disponibilità

Come già detto, la Ram 1500 RHO 2025 ha un prezzo di partenza suggerito (MSRP) negli Stati Uniti di 69.995 US$. È importante ricordare che questo prezzo non include spedizione, tasse e optional, che possono aumentare notevolmente il costo finale. La Car and Driver cita un prezzo leggermente diverso, ma il MSRP ufficiale è il riferimento principale.

La produzione è già iniziata e le prime unità dovrebbero arrivare nelle concessionarie americane a breve. La disponibilità in altri mercati, come Europa o America Latina, non è ancora stata ufficialmente confermata dalla Ram, ma alcuni avvistamenti indicano che il pickup è già in fase di test in altri paesi, suggerendo un possibile lancio globale futuro.

Domande Frequenti (FAQ)

FAQ sulla Ram 1500 RHO 2025

  1. Qual è il motore della Ram RHO?
    R: La Ram RHO 2025 utilizza un motore 3.0L Hurricane High-Output (HO) I6 biturbo, che produce 540 cavalli e 706 Nm di coppia.
  2. La Ram RHO sostituisce la TRX?
    R: Sì, la RHO prende il posto del pickup off-road ad alte prestazioni della Ram dopo la Ram 1500 TRX che montava il V8 sovralimentato.
  3. Qual è il prezzo della Ram RHO 2025?
    R: Il prezzo di partenza suggerito dal produttore (MSRP) negli USA è di 69.995 US$, prima di tasse, spedizione e optional.
  4. Chi sono i principali concorrenti della Ram RHO?
    R: I principali avversari sono la Ford F-150 Raptor (con motore V6 EcoBoost) e la Chevrolet Silverado ZR2 (con motore V8).
  5. La Ram RHO è più veloce della F-150 Raptor?
    R: Con 540 CV e 0-96 km/h in 4,6s, la RHO è significativamente più potente e più veloce nell’accelerazione rispetto alla F-150 Raptor V6 (450 CV, 0-96 km/h in circa 5,1s).

L’arrivo della Ram 1500 RHO 2025 segna senza dubbio un nuovo capitolo per i pickup ad alte prestazioni. La scelta di un motore Hurricane I6 biturbo è audace, sostituendo la forza bruta e il sound iconico del V8 della TRX con un approccio più tecnologico e (teoricamente) efficiente. I numeri di potenza, coppia e capacità sono impressionanti e la pongono come una concorrenza seria nel segmento, soprattutto considerando il prezzo competitivo. Forse non ha la “pazzia” della TRX, ma offre prestazioni di altissimo livello con un pacchetto tecnologico invidiabile. È un’evoluzione naturale, forse meno passionale, ma estremamente valida.

E tu, cosa ne pensi della nuova Ram 1500 RHO 2025? Il motore Hurricane ti convince? Lascia il tuo commento qui sotto!

Author: Fabio Isidoro

Fabio Isidoro è il fondatore e direttore editoriale di Canal Carro, dove scrive sull'universo automobilistico dal 2022. Appassionato di auto e tecnologia, ha iniziato il suo percorso sul portale HospedandoSites e oggi si dedica alla creazione di contenuti tecnici e analisi complete su veicoli nazionali e internazionali. 📩 Contatto: contato@canalcarro.net.br

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *