Nuova Porsche 911 Generazione 992.2: Tutto sulla Rivoluzione Ibrida della Carrera GTS

La generazione 992.2 della Porsche 911 porta cambiamenti significativi a questa iconica sportiva, distinguendosi per l’introduzione del nuovo propulsore T-Hybrid nella Carrera GTS. Questo motore da 3,6 litri incorpora l’elettrificazione aggiungendo un pacco batteria da 1,9 kWh e 400 volt, oltre a sostituire il set di turbocompressori con un’unica turbina assistita elettricamente, garantendo prestazioni senza ritardi.

Potenza ed Efficienza Migliorate

Il sistema ibrido della GTS integra un motore elettrico nella trasmissione PDK a 8 rapporti, offrendo 49 kW di potenza e 15,19 kgf-m di coppia. Complessivamente, la GTS eroga ben 398 kW e 62,2 kgf-m, un aumento di 45 kW e 4,08 kgf-m rispetto alla versione precedente. Questo permette alla nuova Porsche 911 GTS di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,0 secondi, 0,4 secondi più velocemente del suo predecessore. Nonostante l’hardware elettrico aggiunga circa 50 kg al peso del veicolo, contribuisce anche a ridurre le emissioni.

Caratteristiche ad Alte Prestazioni

La Porsche 911 GTS restyling è equipaggiata con un doppio scarico sportivo, asse posteriore sterzante, cerchi da 20 pollici all’anteriore e 21 pollici al posteriore, ammortizzatori adattivi e interni rivisti. Il punto forte è il quadro strumenti completamente digitale da 12,6 pollici, che offre diversi temi e applicazioni come Spotify e Apple Music.

Opzioni di Propulsore e Configurazioni

Varianti Future e Disponibilità

Tutta la linea GTS (coupé, cabriolet e Targa) sarà equipaggiata con il propulsore T-Hybrid, permettendo ai clienti di scegliere tra trazione posteriore e trazione integrale. Gli aggiornamenti visivi includono fari a matrice LED a 4 punti, una nuova griglia posteriore, il logo “Porsche” illuminato e miglioramenti aerodinamici, come nuove prese d’aria anteriori, un paraurti anteriore rielaborato e un diffusore posteriore ottimizzato.

Attualmente, la linea restyling include solo la GTS e il modello base Carrera. Per gli appassionati che attendono altre varianti, come la Carrera S, Turbo, Turbo S e GT2, l’attesa sarà fino alla fine del 2025/2026.

La Carrera base è disponibile con trasmissione a doppia frizione PDK, equipaggiata con un motore da 3,0 litri e 6 cilindri con turbocompressori migliorati e un intercooler più grande. Questo motore eroga 290 kW e 45,89 kgf-m, accelerando da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi, tempo che può essere ridotto con il pacchetto Sport Chrono.

La nuova generazione 992.2 della Porsche 911 combina innovazione tecnologica con prestazioni all’avanguardia, rimanendo fedele alla tradizione di eccellenza del marchio. Con l’introduzione del propulsore T-Hybrid, la 911 GTS stabilisce nuovi standard di efficienza e potenza, riaffermando la sua posizione come una delle sportive più desiderate sul mercato.

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento