Nissan Ariya 2026: Sospesa negli USA, ma rinnovata in Giappone. Guarda cosa è cambiato nel SUV

Nissan Ariya, il SUV elettrico della casa automobilistica giapponese, presenta una situazione curiosa: la sua presenza sul mercato americano è stata sospesa, ma in Giappone il modello sta per ricevere un facelift significativo, promettendo un look più audace e tecnologie avanzate.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

Il Nuovo Capitolo di Ariya in Giappone: Design e Presentazione

Nissan ha confermato che l’Ariya rinnovato sarà la star del 2025 Japan Mobility Show, a Tokyo, questo mese. Le prime immagini mostrano un’evoluzione notevole nel design, con la parte anteriore che presenta un chiaro riferimento alla nuova Nissan Leaf 2026. I fari sono diventati più affilati e a forma di “V”, con tre strisce LED nella sezione inferiore che convergono verso il centro, conferendo una firma luminosa moderna e distintiva.

L’aspetto frontale guadagna un look più pulito, abbandonando il pannello di finitura con il motivo della griglia precedente a favore di un pannello in tinta con la carrozzeria, che unisce i fari robusti. Il paraurti è stato semplificato, eliminando le aperture verticali che erano presenti sui lati. Nonostante i cambiamenti al frontale, la nuova Ariya mantiene elementi distintivi come il tetto a contrasto nero e il rivestimento robusto intorno alle ruote, caratteristiche che ne rafforzano l’identità di SUV. Questo aggiornamento estetico si allinea con le più recenti tendenze del design automobilistico, cercando un equilibrio tra aggressività ed eleganza.

Tecnologia e Esperienza di Guida Migliorate

Oltre al design, il facelift della Nissan Ariya porta importanti aggiornamenti tecnologici. Una delle grandi novità è l’integrazione di un sistema di infotainment interamente basato su Google, che promette un’esperienza utente più fluida e connessa. Questo include l’accesso nativo ad applicazioni e servizi Google, facilitando la navigazione e l’intrattenimento a bordo.

Un’altra funzionalità degna di nota è il Vehicle-to-Load (V2L), che consente ai proprietari di utilizzare la batteria dell’auto per alimentare dispositivi elettronici esterni, come un asciugacapelli o un frullatore. Questa capacità trasforma l’Ariya in una fonte di energia mobile, ideale per il campeggio o le emergenze. Anche le sospensioni sono state migliorate, ricevendo una nuova calibrazione specifica per le strade giapponesi, il che suggerisce un focus sul comfort e sulla guidabilità adattati alle condizioni locali.

E il Futuro della Nissan Ariya negli USA?

Nonostante le entusiasmanti novità per il mercato giapponese, il destino della Nissan Ariya negli Stati Uniti rimane incerto. Nissan ha annunciato la pausa nella produzione del SUV elettrico compatto per il mercato americano dei veicoli elettrici prima dell’anno modello 2026. L’interruzione solleva dubbi su un possibile ritorno.

Sebbene l’Ariya sia “morta” negli USA per il momento, l’arrivo del modello rinnovato in Giappone potrebbe essere un indicatore che Nissan stia valutando una reintroduzione futura, magari già con il nuovo look più elegante e le innovazioni tecnologiche. Il panorama dei SUV elettrici compatti è altamente competitivo e Nissan avrà bisogno di un modello robusto per distinguersi di nuovo.

L’aggiornamento della Nissan Ariya in Giappone è un promemoria del dinamismo del mercato automobilistico globale. Mentre alcune regioni vedono l’addio di un modello, altre ne celebrano la rinascita con innovazioni che promettono di ridefinire l’esperienza di guida elettrica. Seguiremo da vicino gli sviluppi per vedere se l’Ariya, con la sua “nuova faccia affilata”, farà un ritorno trionfale sulla scena globale.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento