Mercedes-Maybach SL 680 2026: il V8 e il lusso che rendono la AMG SL 63 un’auto comune

Con un motore V8 biturbo e sospensioni attive, la Maybach SL 680 offre un’esperienza unica. Scopri il prezzo e i dettagli del modello.

  • Cosa distingue la Mercedes-Maybach SL 680 Monogram Series dalla AMG SL 63? La SL 680 Monogram Series, pur basandosi sulla AMG SL 63, è significativamente più raffinata. Offre sospensioni leggermente più morbide, un maggiore isolamento acustico e parametri di prestazioni meno aggressivi, il tutto per massimizzare il comfort e l’esclusività, senza compromettere l’agilità.
  • Quali sono i punti di forza prestazionali della SL 680 Monogram Series? Equipaggiata con un motore V8 biturbo da 4,0 litri, il veicolo eroga 577 cavalli di potenza e 590 lb-ft di coppia. Accelera da 0 a 60 mph (circa 96 km/h) in impressionanti 4,0 secondi, con trazione integrale e un cambio automatico a nove rapporti.
  • Com’è l’esperienza di lusso e personalizzazione degli interni? L’interno è un capolavoro di opulenza, con il concetto “White Ambiance” in bianco su bianco, o l’opzione “Red Ambiance”. Ci sono oltre 50 colori disponibili per una personalizzazione totale, garantendo un abitacolo che emana esclusività.
  • Qual è il prezzo e cosa giustifica il suo costo? Il prezzo di partenza della 2026 Mercedes-Maybach SL 680 Monogram Series è di circa 227.350 dollari, che possono arrivare a 238.850 dollari con gli optional. Questo valore è giustificato dall’ingegneria raffinata, dal lusso incomparabile, dalle prestazioni ottimizzate e dall’esclusività del marchio Maybach.

Il mondo automobilistico è stato scosso dall’arrivo della 2026 Mercedes-Maybach SL 680 Monogram Series, una roadster che ridefinisce il significato di lusso e prestazioni in una cabriolet. Lungi dall’essere una semplice versione “ammorbidita” della sua sorella AMG, questo veicolo è una dichiarazione di raffinatezza e ingegneria superiore, pronto a catturare sguardi ovunque nel mondo.

Disponibile ora negli showroom, la SL 680 Monogram Series nasce come una AMG SL 63, ma viene trasformata in qualcosa di molto più esclusivo. Mercedes-Maybach ha applicato il suo tocco magico per raffinare ogni aspetto, dando vita a un’auto che non solo affronta le curve con più sicurezza della versione AMG, ma accelera anche con una rapidità che soddisferà i più esigenti, raggiungendo 0-60 mph (circa 96 km/h) in soli 4,0 secondi. Per approfondire i dettagli che rendono questo modello un gioiello, scopri il lusso compatto che cambierà il tuo concetto di auto.

Sotto il cofano, il cuore della SL 680 Monogram Series è lo stesso motore V8 biturbo da 4,0 litri presente sulla AMG SL 63, che eroga ben 577 cavalli di potenza e 590 lb-ft di coppia. Questa potenza viene incanalata verso un cambio automatico a nove rapporti e, successivamente, verso tutte e quattro le ruote, garantendo un’erogazione di potenza fluida e controllata. Nonostante sia stata “ammorbidita” da Maybach, la SL 680 è tutt’altro che un’auto “molle”; si comporta come una GT altamente competente, offrendo un’esperienza di guida che molti preferiranno alla versione AMG, che a volte può sembrare eccessivamente aggressiva.

La vera magia della SL 680 risiede nelle sospensioni Active Ride Control con stabilizzazione attiva del rollio idraulica e sterzo posteriore di 2,5 gradi, montate su cerchi forgiati Maybach multirazze da 21 pollici. Questa configurazione permette all’auto di mantenere un assetto stabile e senza drammi in curva, suggerendo che potrebbe facilmente gestire forze G molto maggiori. Anche nella modalità di guida Normal, la sensazione è di perfezione, una testimonianza dell’ingegneria all’avanguardia che Maybach infonde nei suoi veicoli. Per comprendere ancora meglio le sfumature che separano questi due giganti, scopri cosa c’è nella SL680 che manca persino alla Mercedes SL63 AMG.

L’abitacolo è un santuario di lusso, a partire dal concetto “White Ambiance” – una combinazione sbalorditiva di vernice Moonlight White Magno e dettagli in Obsidian Black. Per coloro che preferiscono un tocco più vibrante, è disponibile anche l’opzione “Red Ambiance” con Garnet Red e Obsidian Black. E se l’esclusività è il tuo motto, ci sono oltre 50 colori personalizzati per trasformare l’abitacolo in un’estensione della tua personalità. È un’esperienza così impeccabile che il conducente si sente come se dovesse indossare una tuta bianca e copriscarpe prima di salire, per preservare la purezza dell’ambiente.

La storia di Maybach-Motorenbau, che significa “Costruttrice di Motori Maybach”, risale al 1909 come filiale di Luftschiffbau Zeppelin GmbH, la “Costruttrice di Dirigibili Zeppelin”. L’azienda era famosa per i suoi motori massicci che alimentavano treni e dirigibili. L’iconico logo con due “M” sovrapposti apparve per la prima volta su un’auto nel 1909 e ora è ovunque sulla nuova SL 680 Monogram Series, simboleggiando un’eredità di eccellenza e potenza. Questa dedizione all’ingegneria ad alte prestazioni è simile ad altri modelli di lusso del marchio, come la Mercedes-AMG GT 63 S E Performance che supera supercar famose.

Daniel Lescow, capo di Mercedes-Maybach, descrive la SL Monogram Series come “il modello più sportivo e stravagante che abbiamo mai creato”. In effetti, abbassando il tetto e sfrecciando per le strade, si ha la sensazione di aver appena conquistato un altro mercato azionario – un’allusione all’immagine di successo e potere che l’auto proietta. È una vera Maybach, progettata per il massimo piacere di guida a cielo aperto, dove ogni dettaglio è stato studiato per ispirare ed emozionare i suoi clienti. Non c’è da stupirsi che modelli come la Mercedes-AMG S63 2025 offra lusso ibrido e potenza di un altro livello.

Nonostante tutta la sua magnificenza, la SL 680 Monogram Series presenta alcuni punti da considerare. Il vano dietro i due sedili ha un coperchio rigido che limita l’inclinazione del sedile, il che potrebbe essere un problema per le persone più alte. Inoltre, l’onnipresenza dei loghi “M” potrebbe essere eccessiva per chi cerca l’anonimato. Il prezzo di partenza di 227.350 dollari, o 238.850 dollari come provato, è sostanzialmente superiore alla AMG SL 63, che costa circa 50.000 dollari in meno. Tuttavia, le sospensioni Maybach sono così superiori che, per molti, giustificano l’investimento extra, trasformando questa roadster in uno dei veicoli più ambiti al mondo, rivaleggiando con la Brabus Rocket GTC Deep Red, una cabriolet più folle al mondo in termini di esclusività e prestazioni.

Confronto: Mercedes-Maybach SL 680 Monogram Series vs. AMG SL 63

  • Sospensioni: La SL 680 offre l’Active Ride Control con stabilizzazione attiva del rollio idraulica per una guida più fluida e composta, mentre la AMG SL 63 ha un assetto più rigido e orientato alla pista.
  • Isolamento Acustico: La SL 680 dispone di un maggiore isolamento acustico per un’esperienza in abitacolo più silenziosa e lussuosa.
  • Parametri di Prestazioni: La SL 680 ha parametri di prestazioni leggermente meno estremi, concentrandosi sulla guidabilità raffinata, mentre la AMG SL 63 punta alla performance bruta e alla risposta immediata.
  • Prezzo: La SL 680 ha un prezzo di partenza significativamente più alto, a partire da circa 227.350 dollari, rispetto alla AMG SL 63.
  • Esclusività: La SL 680 Monogram Series è posizionata come un veicolo di lusso ed esclusività superiori, con opzioni di personalizzazione e finiture interne più elaborate.

In sintesi, la 2026 Mercedes-Maybach SL 680 Monogram Series è più di un’auto; è un’esperienza, un simbolo di status e un trionfo dell’ingegneria automobilistica che combina lusso impareggiabile con prestazioni impressionanti. Non solo soddisfa le aspettative, ma le supera, stabilendo un nuovo standard per ciò che una roadster di lusso può essere.

Qual è la tua opinione su questa ultra-lussuosa roadster? Condividi i tuoi pensieri e le tue aspettative nei commenti qui sotto!

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento