MASSIMA ALLERTA: Toyota RAV4 Hybrid si surriscalda durante gli inseguimenti e mette in pericolo di vita gli agenti di polizia.

La Toyota RAV4 ha consolidato la sua reputazione globale come SUV ibrido affidabile e leader di vendite per le famiglie. Tuttavia, una recente controversia in Australia sta mettendo in discussione questa immagine, specialmente quando si tratta di utilizzo nel servizio di polizia.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

La Polizia del Queensland (QPS) ha annunciato piani ambiziosi per integrare 400 unità di RAV4 Hybrid nella sua flotta entro gennaio 2025, sostituendo modelli come la berlina Camry in compiti di pattuglia. L’aspettativa era che il SUV ibrido di Toyota offrisse una combinazione ideale di risparmio di carburante e robustezza per le esigenze quotidiane delle forze dell’ordine. Tuttavia, un promemoria interno trapelato ha sollevato serie preoccupazioni riguardo alle prestazioni del veicolo sotto stress.

Le Sfide nei Test ad Alta Intensità

Rapporti ottenuti da 7News Brisbane indicano che durante gli addestramenti di guida ad alta intensità, la batteria ibrida della RAV4 ha mostrato tendenze al surriscaldamento. Le condizioni critiche che hanno portato a questo problema includevano una combinazione di “frenate brusche e accelerazione elevata” – scenari di routine negli inseguimenti o nelle situazioni di emergenza.

Il promemoria trapelato specifica che, nel caso in cui si accendano le spie di avvertimento, agli agenti verrebbe istruito di “cessare la guida in servizio urgente e fermarsi per permettere al sistema di raffreddarsi”. In situazioni estreme, il veicolo potrebbe persino entrare in “modalità di sicurezza” (limp mode), limitando drasticamente le sue prestazioni. Per gli ufficiali che inseguono sospetti, una riduzione inattesa di potenza può essere catastrofica. Immagini trasmesse da 7News mostrano la RAV4 Hybrid sottoposta a sforzi su un circuito di allenamento, con il sistema di controllo della trazione che si disattiva automaticamente, il che ha avuto un impatto negativo sulla precisione dello sterzo e sulla sicurezza.

La Posizione di Toyota e la Preoccupazione della Polizia

Di fronte alle accuse, Toyota Australia si è pronunciata, affermando che i suoi team tecnici hanno ispezionato i veicoli e hanno stabilito che “funzionano come da progetto”. La casa automobilistica ha spiegato che, in “scenari estremi, come l’addestramento dei conducenti della polizia, il veicolo può intervenire per proteggere il sistema ibrido”. Toyota ha ribadito che “non ci sono stati incidenti di questa natura durante le normali attività”.

Questa difesa, tuttavia, non ha placato le preoccupazioni del Sindacato di Polizia del Queensland. Shane Prior, presidente del Sindacato, ha messo in discussione la decisione di schierare i veicoli, dichiarando: “Quale pericolo rappresenta questo per il nostro personale?”. Ha aggiunto che “se c’è un qualsiasi rischio, per quanto piccolo, queste auto semplicemente non dovrebbero essere in strada. Tutti questi test avrebbero dovuto essere fatti prima”.

Attualmente, circa 200 RAV4 Hybrid sono già in servizio. La QPS, da parte sua, ha garantito che tutti i veicoli introdotti nella sua flotta, inclusa la RAV4 Hybrid, sono “rigorosamente testati come parte di un processo di valutazione interna ed esterna per garantire che siano adatti allo scopo”. Nonostante ciò, la tensione permane sulla reale capacità del SUV in situazioni che richiedono il massimo delle sue prestazioni. È una questione di aspettative contro realtà, dove un’auto progettata per l’uso familiare si scontra con le esigenze estreme del servizio di polizia. Per esplorare ulteriormente come i veicoli ibridi vengono testati per scopi diversi, vedi come Toyota Rivoluziona gli Ibridi Plug-in con Gamification e Tecnologia.

Precedenti e Implicazioni per il Futuro

Questo non è un incidente isolato di SUV che affrontano un esame critico nelle flotte di polizia. Recentemente, il sindacato dei Carabinieri in Italia ha sostenuto che l’Alfa Romeo Tonale presentava seri problemi di guidabilità ad alta velocità e su strade irregolari. Proprio come Toyota, Stellantis, il produttore della Tonale, ha difeso la capacità del suo prodotto.

La flotta della QPS è diversificata, includendo modelli come Hyundai iLoad, Kia Stinger, Sorento e EV6, oltre a Toyota Land Cruiser e Hilux, indicando una ricerca di versatilità e adattamento alle diverse esigenze. Tuttavia, il fallimento della RAV4 Hybrid nei test estremi solleva una questione cruciale: fino a che punto un veicolo di uso civile, anche se popolare e affidabile, può essere adattato alle esigenze implacabili di una forza di polizia?

Per il consumatore comune, la situazione serve da promemoria che, sebbene la RAV4 Hybrid sia un’ottima auto per la vita quotidiana, non è stata progettata per il tipo di guida ad alte prestazioni e lo stress continuo richiesto da un’auto della polizia. La sua reputazione di durata ed efficienza rimane intatta per il suo pubblico target originale, ma l’incidente evidenzia le lacune che possono sorgere quando un veicolo viene spinto oltre i limiti del suo progetto originale. Le discussioni sulle prestazioni di modelli specifici, come la Toyota RAV4 GR Sport 2026, che promette maggiore attenzione alle prestazioni, indicano che Toyota sta già guardando al futuro con altre proposte. Questo scenario ci fa riflettere sui limiti dell’elettrificazione nel segmento automobilistico, un argomento che abbiamo trattato in “Auto elettrica: Servono davvero 600 km? Perché 320 km sono sufficienti per il 99%”. E, per saperne di più sull’evoluzione dei modelli elettrificati, scopri come Toyota sta innovando con la RAV4 2026 senza benzina. Incidenti come i richiami, come quello della Nissan Leaf, mostrano anche la complessità e l’importanza dei test di sicurezza per qualsiasi tipo di veicolo.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento