Il suono della nuova Aston Martin DB12 S 2026 è così assurdo che è stato paragonato a quello di un caccia!

Pensate di conoscere le supercar? La DB12 S 2026 arriva con 690 CV e un segreto nel telaio che vi lascerà a bocca aperta.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

Nello scenario automobilistico di lusso, dove la bellezza incontra la ferocia e la tradizione si unisce all’innovazione, pochi nomi risuonano così profondamente come Aston Martin. Per il 2026, il marchio britannico alza ancora una volta l’asticella con l’Aston Martin DB12, una gran turismo che non solo incanta gli occhi, ma domina anche le strade con prestazioni degne della sua eredità. Pronta a conquistare cuori e menti, la DB12 si presenta come una vera icona, ora con l’aggiunta della versione “S”, ancora più potente.

Aston Martin DB12 2026: L’Eleganza delle Prestazioni Britanniche

L’Aston Martin DB12 2026 è più di un’auto; è una dichiarazione di stile e potenza. Ispirata alla robustezza e alla bellezza iconica di un caccia Spitfire della Royal Air Force, incapsula una miscela unica di bellezza intrinseca, velocità mozzafiato e artigianato impeccabile, caratteristiche che sono diventate sinonimo del marchio. Sebbene sia una campionessa della crociera di lusso, questa gran turismo nasconde sotto il cofano un arsenale di potenza. Il cuore meccanico che spinge la DB12 è un motore V8 biturbo da 4.0 litri, una macchina che nel modello base eroga l’impressionante potenza di 671 cavalli. Questa forza bruta è sufficiente per portare il veicolo a una velocità massima di 325 km/h (202 mph), trasformando ogni viaggio in un’esperienza emozionante.

Ma Aston Martin non si ferma qui. Per gli appassionati che cercano ancora più adrenalina e coinvolgimento del conducente, il 2026 segna l’arrivo dell’attesissimo modello DB12 S. Questa nuova versione si unisce alla gamma con una potenza ancora maggiore, raggiungendo i 690 cavalli, e una serie di aggiornamenti volti a migliorare ulteriormente le prestazioni dinamiche. La DB12 S promette un’esperienza di guida più viscerale, con significative revisioni del telaio per ottimizzare la maneggevolezza, la risposta dello sterzo e la capacità di frenata. Esteticamente, il modello S si distingue per elementi esterni esclusivi, tra cui uno splitter anteriore più aggressivo, un cofano ventilato, minigonne laterali nere, un diffusore posteriore e uno scarico a quattro uscite, oltre agli emblemi “S” posizionati strategicamente che ne annunciano la natura più sportiva. All’interno, la DB12 S riceve una finitura anodizzata rossa in vari punti di contatto, sedili sportivi riscaldati opzionali in Alcantara e la scelta di tre splendidi temi interni, assicurando che l’esclusività si estenda a ogni dettaglio. Anche il suono dello scarico è ottimizzato per essere più “rorty”, ovvero più corposo e sportivo, e i freni carboceramici sono di serie, garantendo una potenza di arresto instancabile e una riduzione del peso.

La trasmissione automatica a otto velocità canalizza questa potenza in modo fluido ed efficiente verso le ruote posteriori, controllata da un differenziale elettronico che ottimizza la trazione e la stabilità. Quando abbiamo testato la DB12 coupé sulle strade tortuose della Francia meridionale e la DB12 Volante convertibile sulla Pacific Coast Highway in California, siamo rimasti impressionati dalla doppia natura: sia il propulsore V8 che la maneggevolezza equilibrata dell’auto. Anche nella modalità di guida più aggressiva, Aston Martin è riuscita a preservare un viaggio confortevole senza compromettere troppo l’agilità in curva. È importante notare, tuttavia, che la risposta dell’acceleratore può essere a volte un po’ troppo aggressiva, discostandosi leggermente dal carattere di gran turismo fluida. In termini di accelerazione da 0 a 96 km/h (0-60 mph), Aston Martin dichiara 3,4 secondi per la DB12 S e 3,5 secondi per la DB12 S Volante. Sebbene impressionanti, questi numeri la collocano leggermente dietro a concorrenti come la Ferrari Roma 2026 Spider (3,1 secondi) e la Bentley Continental GT 2025 (2,8 secondi). Tuttavia, la DB12 compensa con il suo equilibrio, il lusso e l’inconfondibile esperienza Aston Martin. Per coloro che cercano il futuro delle sportive a combustione, la DB12 offre una prospettiva gloriosa.

Interni Esclusivi e Tecnologia Intuitiva

Una volta che i “nemici” sulla strada sono stati messi a tacere e si presenta un tratto di asfalto liscio, l’interno meticolosamente lavorato della DB12 offre un rifugio lussuoso e rivestito in pelle dall’azione. L’abitacolo è una testimonianza dell’impegno di Aston Martin per il lusso e l’esclusività. La pelle cucita a mano avvolge quasi tutte le superfici, dal cruscotto ai sedili, che sono offerti in tre stili distinti per soddisfare i gusti più esigenti. E, come sempre, c’è lo stile esotico che annuncia il suo arrivo e attira sguardi invidiosi ovunque vada.

L’esperienza interna è completata da un sistema di infotainment all’avanguardia. La DB12 segna il debutto del primo sistema di infotainment completamente sviluppato da Aston Martin stessa. Uno schermo centrale da 10,3 pollici supporta Apple CarPlay e Android Auto wireless, garantendo una connettività perfetta e un accesso intuitivo a tutte le funzionalità. Un sistema audio a 11 altoparlanti è di serie, ma gli audiofili possono optare per un sistema Bowers & Wilkins a 15 altoparlanti, che eleva l’esperienza sonora a un nuovo livello. Per coloro che si preoccupano della sicurezza, la DB12 è dotata di una serie di tecnologie di assistenza alla guida di serie, tra cui frenata automatica di emergenza, avviso di uscita dalla corsia con assistenza al mantenimento della corsia, controllo automatico della velocità adattivo e fari abbaglianti automatici, garantendo tranquillità in ogni viaggio. Per quanto riguarda la praticità, non è ragionevole aspettarsi un bagagliaio spazioso in un’auto di questo calibro, e la DB12, infatti, offre uno spazio nella media, sufficiente per le attività quotidiane e alcuni acquisti. I sedili posteriori, d’altra parte, sono più adatti per piccole borse che per passeggeri.

Prezzi, Versioni e il Verdetto Finale

Il prezzo dell’Aston Martin DB12 2026 è un riflesso della sua esclusività e delle sue prestazioni. Il modello base Coupé ha un prezzo di partenza stimato intorno ai 252.000 dollari USA, mentre la versione Volante (cabriolet) parte da circa 272.000 dollari USA. Per coloro che cercano l’apice delle prestazioni, la DB12 S Coupé ha un prezzo stimato di 285.000 dollari USA, e la DB12 S Volante raggiunge la soglia dei 300.000 dollari USA, a seconda degli optional e della personalizzazione. Aston Martin offre una vasta gamma di opzioni di personalizzazione, consentendo a ciascun proprietario di creare un’auto che si adatti al meglio al proprio gusto individuale.

Sebbene la nuova versione “S” sia allettante con i suoi 690 CV e i miglioramenti dinamici, a meno che non si intenda portare spesso al limite dinamico la propria gran turismo di ultralusso, la nostra raccomandazione propende per la DB12 standard. È già completamente equipaggiata con tutti gli accessori di lusso desiderabili e offre un equilibrio sublime tra comfort e prestazioni. Optare per la coupé anziché per la cabriolet può anche essere una scelta intelligente, poiché è più leggera, più veloce e, in generale, più pratica. Il consumo di carburante, come previsto per un’auto sportiva da 671 cavalli, è un “divoratore di benzina”, con stime di 15 mpg in città e 22 mpg in autostrada, numeri che non dovrebbero cambiare molto per il modello 2026. Aston Martin offre garanzie limitate e sul gruppo propulsore di tre anni con chilometraggio illimitato, allineandosi ad altri produttori di fascia alta, sebbene non includa visite di manutenzione gratuite nella sua copertura. Mentre la DB12 cerca il suo posto nel pantheon delle hypercar più potenti, mantiene la sua identità di gran turismo distinta, offrendo un’alternativa affascinante ad altri gioielli Aston Martin.

L’Aston Martin DB12 2026, con le sue varianti Coupé e Volante, e l’emozionante aggiunta del modello S, consolida la sua posizione come una delle gran turismo più desiderabili sul mercato. Offre una rara combinazione di design mozzafiato, interni sontuosi e prestazioni che rendono onore al suo lignaggio. Per coloro che cercano l’essenza della guida di lusso con un pizzico di emozione in più, la DB12 2026 è una scelta innegabilmente dolce, una vera icona britannica pronta a ruggire sulle strade del mondo.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento