Il mondo automobilistico è in continua evoluzione, e Stellantis sembra stia ricalibrando la propria rotta, con una rinnovata attenzione per la passione per i motori a combustione. Un recente rapporto di Bloomberg agita il mercato indicando che un robusto investimento potrebbe significare il ritorno di una leggendaria Dodge V-8 Muscle Car.
Il Ritorno del Ruggito: La Scommessa di Stellantis sul V8
Stellantis, gigante automobilistico dietro marchi iconici come Chrysler, Dodge e Jeep, sta per annunciare un massiccio investimento di 10 miliardi di dollari nella produzione negli Stati Uniti. Questo contributo, che raddoppia l’impegno iniziale di 5 miliardi di dollari, sarà cruciale per la riapertura di fabbriche e l’assunzione di centinaia di lavoratori. Tuttavia, ciò che cattura veramente l’attenzione degli entusiasti è la possibilità concreta di sviluppare una nuova e potente muscle car con motore V8. È una svolta significativa che segnala un passo indietro rispetto all’approccio puramente elettrico che era stato precedentemente sostenuto.
La Svolta di Dodge: Addio Elettrificazione Estrema, Ciao Performance a Benzina
Dopo una breve, ma intensa, fase di elettrificazione sotto la guida dell’ex CEO Carlos Tavares, Dodge sembra stia riallineando la sua strategia. Il marchio, sinonimo di auto performanti a benzina, sta riducendo le sue ambizioni nei veicoli elettrici e tornando alle radici con modelli a combustione. Questo cambiamento è evidenziato dalla cancellazione del Charger Banshee EV, che prometteva più di 900 cavalli, e dalla priorità data a varianti come il Charger Sixpack e le berline a benzina.
La scommessa sul V8 non è un movimento isolato, ma parte di una tendenza in cui la potenza tradizionale ritrova il suo posto, come vediamo nel caso del Ram 1500 che riporterà in vita il leggendario motore Hemi, o la valorizzazione del motore a combustione come simbolo di lusso e performance nei modelli Porsche.
Il Simbolo V8: Voci e Aspettative
Sebbene Stellantis non abbia ancora fornito una conferma ufficiale, le indicazioni sono chiare. Lo stesso CEO di Dodge, Matt McAlear, aveva già suggerito che un V8 “ci starà” sotto il cofano del nuovo Charger, aggiungendo ulteriore “benzina” alle voci. Questo ritorno al motore V8 per una muscle car Dodge non è solo una notizia; è una mossa strategica che riflette una crescente domanda di auto performanti con anima, un sentimento ripreso anche da altre case automobilistiche che celebrano la potenza, come Toyota con la sua GR Supra V8 o Mercedes-AMG, che cerca anch’essa di recuperare il V8 con un tocco futuristico. L’attesa è alta per ciò che Stellantis rivelerà nei prossimi anni.
Author: Fabio Isidoro
Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.