Vai al contenuto
Honda Ye P7 3

Honda utilizza l’IA e i robot nel nuovo stabilimento di auto elettriche in Cina

Honda sta rivoluzionando la propria produzione di auto elettriche in Cina con una fabbrica che utilizza intelligenza artificiale e robot per ridurre del 30% la necessità di lavoratori umani. Il modello Ye P7, sviluppato in collaborazione con il Guangzhou Automobile Group, è il carro di punta di questa nuova era di manifattura.

La strategia del marchio giapponese riflette l’urgenza di competere nel più grande mercato di EV del mondo. Con la domanda in crescita, l’automazione è diventata essenziale per ridurre i costi e aumentare l’efficienza.

Honda Ye P7 3

Tecnologie Chiave della Fabbrica

  • Veicoli a guida autonoma (AGV) per il trasporto di pezzi
  • IA per l’ottimizzazione della saldatura
  • Robot collaborativi nelle linee di assemblaggio

Ye P7: L’SUV Elettrico che Può Salvare Honda in Cina

Il Ye P7 arriva per competere con modelli locali e globali, offrendo una batteria di 89,8 kWh e fino a 469 CV nella versione dual-motor. La versione posteriore promette 650 km di autonomia, uno dei migliori numeri nel segmento.

Honda Ye P7 1

Questo SUV è cruciale per Honda, che ha perso terreno rispetto a rivali come BYD e Tesla in occidente. La Cina, dove vengono venduti il 60% degli EV globali, non può essere trascurata.

Specifiche Tecniche

VersionePotenzaAutonomia
Posteriore268 CV650 km
Dual-Motor469 CV620 km

Domande Frequenti sul Ye P7

  • Qual è il tempo di ricarica? Honda non ha ancora fornito dati ufficiali, ma si stima 30 minuti per l’80% in caricabatterie rapidi.
  • Quando arriverà in altri mercati? Per ora, è esclusivo per la Cina.
  • Prezzo competitivo? Ancora non annunciato, ma dovrebbe rimanere sotto i €40.000.
Honda Ye P7 2

Honda sta riscrivendo il proprio manuale di produzione con la fabbrica cinese, dove ogni robot e algoritmo di IA rappresenta non solo risparmio, ma una scommessa sulla sopravvivenza del marchio nell’era elettrica. Il Ye P7, con il suo pacchetto tecnologico impressionante, è il primo vero test di questa strategia.

Credi che l’automazione estrema sia il futuro dell’industria automobilistica? Condividi la tua opinione nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *