Honda ADV350 2026 arriva con refinimenti puntuali. Scopri i nuovi colori e un dettaglio che risolve un grande problema per i piloti.
Il segmento degli scooter da avventura non è più una novità, ma una realtà consolidata destinata a rimanere. Marchi come Yamaha, Kymco e persino BMW sono entrati nella competizione, ma Honda può essere considerata la pioniera, avendo praticamente inventato la categoria con la audace X-ADV. Il successo clamoroso ha aperto la strada per la Honda ADV350 2026, una versione più accessibile che è rapidamente diventata un best-seller in Europa, combinando uno stile robusto con la praticità necessaria per l’uso quotidiano.
Ancora nel 2025, il modello ha ricevuto aggiornamenti importanti, come una nuova mappatura della centralina ECU e un silenziatore rivisto per rispettare le norme Euro 5+, il tutto senza perdere i suoi 29 cavalli di potenza. L’esperienza di Honda nei motori è così grande che molte auto di altri marchi utilizzano la sua tecnologia, e il motore eSP+ da 330cc della ADV350 è la prova di questa efficienza. Inoltre, l’aggiunta di un display TFT da 5 pollici con connettività RoadSync e di ammortizzatori posteriori con serbatoio remoto hanno dimostrato che il progetto era serio.
Cosa c’è di nuovo nella Honda ADV350 2026?
Per il 2026, Honda ha scelto un approccio più sottile, mantenendo la formula vincente e aggiungendo tocchi di raffinatezza. Lo scooter da avventura è ora disponibile in quattro nuovi colori: Pearl Falcon Grey (Grigio Falco Perla), Iridium Gray Metallic (Grigio Iridio Metallizzato), Mat Pearl Cool White (Bianco Freddo Perla Opaco) e Mat Coal Black Metallic (Nero Carbone Metallizzato Opaco).
Tuttavia, la grande novità, ironicamente, è un piccolo dettaglio: una luce LED nel vano sotto la sella. Può sembrare semplice, ma nella pratica la transizione all’illuminazione a LED ha cambiato completamente l’industria e qui dimostra il suo vero valore nell’uso quotidiano.
Un piccolo dettaglio che fa tutta la differenza
Chi non ha mai dovuto usare la torcia del cellulare per trovare il portafoglio o le chiavi al buio dopo un viaggio notturno? Questo piccolo LED con un interruttore risolve elegantemente e funzionalmente questo problema. È il tipo di attenzione ai dettagli che dimostra che Honda ascolta i suoi clienti e comprende come usano le loro moto. Mentre il mercato si riempie di opzioni, dai concorrenti diretti fino a superbike da strada con tecnologia all’avanguardia come la Ducati Panigale V4 R 2026, la ADV350 si concentra sull’usabilità.
Author: Fabio Isidoro
Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.