Geely Galaxy M9 2026: metà prezzo, doppio della potenza; scopri i dettagli!

Un SUV di lusso con 858 CV, tecnologia AI e telaio Lotus alla metà del prezzo dei rivali. Scopri la scheda tecnica completa del M9 2026.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code
  • Cosa rende il Geely Galaxy M9 2026 un disruptor nel mercato dei SUV di lusso? Combina lusso, tecnologia all’avanguardia e prestazioni da supercar con una strategia di prezzo aggressiva, posizionandolo a un costo significativamente inferiore rispetto ai concorrenti affermati.
  • Qual è la potenza e l’autonomia del sistema ibrido del M9? Il M9 offre versioni con una potenza combinata fino a 640 kW (858 CV) e un’autonomia totale che può superare i 1.500 km, grazie al suo avanzato sistema ibrido plug-in NordThor.
  • In che modo la tecnologia AI eleva l’esperienza di guida e gli interni? Il M9 introduce l’agente AI “Eva”, che comprende comandi multimodali per controllare varie funzioni del veicolo in modo fluido e contestuale, integrandoli in un cockpit con schermi giganti e un’elaborazione all’avanguardia.
  • Qual è la strategia di prezzo che il M9 utilizza per competere con i rivali premium? Con prezzi iniziali effettivi a partire da circa $24.470 / €22.500, il M9 è posizionato a circa la metà del costo dei suoi concorrenti diretti, offrendo lusso e prestazioni accessibili.
  • In che modo l’ingegneria Lotus ha contribuito alla dinamica di guida del M9? Il telaio e la dinamica di guida del M9 sono stati calibrati da Lotus, garantendo un livello di risposta dello sterzo, controllo della carrozzeria e raffinatezza che supera le aspettative per il suo segmento.

Il Geely Galaxy M9 2026 non è solo un altro SUV di lusso. Ridefinisce ciò che è possibile nel segmento dei veicoli a nuova energia, combinando un design imponente, tecnologia di intelligenza artificiale all’avanguardia e prestazioni che sfidano i titani del mercato, il tutto con una strategia di prezzo sorprendentemente aggressiva. Preparati a conoscere il veicolo che sta cambiando le regole del gioco nell’industria automobilistica globale.

Questo SUV ibrido plug-in (PHEV) a sei posti, ammiraglia del sottobrand Galaxy, è stato concepito per competere direttamente con gli utility di lusso più affermati. La sua anteprima mondiale a Milano, epicentro della moda e del design di lusso, è stata una mossa calcolata per associare il marchio a uno standard di prestigio europeo, sfidando le percezioni e segnalando ambizioni globali.

Posizionamento di Mercato e Prezzi Incredibili

La strategia di lancio del M9 è audace. Dietro la sua facciata di lusso globale, Geely ha implementato una politica di prezzi profondamente dirompente. Durante il periodo di prevendita, i valori sono stati fissati nella fascia di circa $27.130 a $36.100 (o €25.000 a €33.200).

Al lancio ufficiale, nel settembre 2025, i prezzi sono diventati ancora più competitivi, con un valore iniziale effettivo di circa $24.470 / €22.500 dopo gli sconti promozionali. Questo posizionamento colloca il M9 a un costo circa la metà di quello dei suoi concorrenti diretti, dimostrando che è possibile avere un SUV di lusso a un valore incredibile.

La ricezione iniziale del mercato ha convalidato l’efficacia di questo approccio, con oltre 40.000 ordini nelle prime 24 ore di prevendita. Questo successo è una testimonianza della forte domanda e dell’appeal della sua proposta di valore, consolidando Geely Galaxy come un marchio in rapida ascesa.

Powertrain e Prestazioni: Un Super-SUV

Il cuore del Geely Galaxy M9 è il sofisticato sistema di propulsione ibrido plug-in NordThor AI Hybrid 2.0 EM-P. È stato progettato per bilanciare prestazioni, efficienza e autonomia in modo ottimizzato. La versione top di gamma, “Pilot Edition”, adotta una configurazione a trazione integrale con tre motori elettrici, erogando una massiccia potenza combinata.

Con fino a 640 kW (858 CV) e una coppia di 1.165 Nm, il M9 accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi. Questa capacità lo trasforma in un vero “super-SUV”, rivaleggiando con le prestazioni di una supercar ad alta potenza che sfida i rivali più affermati. La flessibilità della piattaforma consente versioni FWD più efficienti e versioni AWD ad alte prestazioni, massimizzando il ritorno sull’investimento nello sviluppo.

Batteria, Autonomia ed Efficienza Energetica

La strategia energetica del M9 si concentra sull’offrire grande autonomia ed efficienza a un costo controllato. Utilizza batterie al litio-ferro-fosfato (LFP) di CATL, privilegiando il rapporto costo-benefici, la sicurezza e la durata rispetto alla massima densità energetica. Questa scelta strategica ha permesso a Geely di ridurre significativamente il costo, riflettendosi nel prezzo finale aggressivo del veicolo.

Con due opzioni di batteria, il M9 offre un’autonomia puramente elettrica fino a 230 km (CLTC) e un’impressionante autonomia combinata che supera i 1.500 km nelle versioni più efficienti. Questo posiziona il M9 come un veicolo ideale per lunghi viaggi, ridefinendo ciò che ci si aspetta da un ibrido che ridefinisce l’efficienza. Anche con la batteria scarica, il consumo di carburante è di soli 4,8 L/100 km, un risultato notevole per un SUV di queste dimensioni.

Piattaforma, Telaio e Dinamica di Guida Lotus

Costruito sulla piattaforma modulare avanzata Global Energy Architecture (GEA) Evo, il M9 garantisce flessibilità e robustezza. La carrozzeria, con fusione integrata in alluminio da 9.000 tonnellate, offre leggerezza, rigidità e sicurezza superiori. Il sistema di sospensioni a doppio braccio oscillante all’anteriore e multilink al posteriore offre un equilibrio tra comfort e controllo dinamico.

Le versioni più equipaggiate dispongono di sospensioni pneumatiche a doppia camera e Controllo Continuo dell’Ammortizzamento (CDC), consentendo la regolazione dell’altezza e della rigidità in tempo reale. Uno dei principali punti di forza è la calibrazione del telaio e della dinamica di guida da parte di Lotus. Questa “firma Lotus” conferisce credibilità immediata allo sterzo, al controllo e alla raffinatezza, alzando le aspettative per un veicolo in questa fascia di prezzo.

Design Esterno e Dimensioni Imponenti

Il Geely Galaxy M9 impone rispetto sulla strada con il suo design moderno e dimensioni generose. Con 5.205 mm di lunghezza, 1.999 mm di larghezza e 1.800 mm di altezza, oltre a un passo di 3.030 mm, rivaleggia direttamente con i leader del segmento di lusso come la Mercedes-Benz GLS e la Li Auto L9.

Il linguaggio di design è un’evoluzione del concetto Galaxy Starship, integrando elementi futuristici e un’estetica globale. Il frontale presenta una griglia chiusa aerodinamica e una striscia luminosa “Starwave Ripple” con 380 LED. Il posteriore continua con le luci posteriori “Rising Sun” che accentuano la larghezza del veicolo. Il profilo presenta una linea del tetto dritta per massimizzare lo spazio interno e un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,285, impressionante per un SUV di queste dimensioni, contribuendo alla sua efficienza.

Architettura Interna ed Ecosistema Tecnologico AI

L’interno del M9 è una “dimora a tre camere” con un layout fisso a sei posti (2+2+2), che privilegia il comfort individuale e un approccio “tech-first”. Il cervello digitale è la piattaforma ECARX Pikes®, alimentata dal potente chip Qualcomm Snapdragon SA8295P (5nm).

Il sistema operativo Flyme Auto 2, con Agent OS, posiziona il M9 come il primo abitacolo dell’industria ad essere veramente alimentato da un agente AI. L’assistente AI “Eva” comprende ed esegue comandi complessi, unificando l’interazione con il veicolo. L’ambiente digitale è visualizzato da un impressionante set di schermi:

Interfacce di Visualizzazione

  • Schermo Centrale: Schermo panoramico da 30 pollici con risoluzione 6K.
  • Head-Up Display (HUD): AR-HUD da 32 pollici con realtà aumentata.
  • Schermo Posteriore: Schermo da 17,3 pollici (3K) montato sul tetto per l’intrattenimento.

I sedili anteriori e della seconda fila offrono riscaldamento, ventilazione, massaggio e regolazioni elettriche, con opzioni “zero-gravity”. La terza fila, spesso trascurata, dispone di schienali regolabili elettricamente fino a 150 gradi. Comodità come un vano refrigerante/riscaldante, caricabatterie wireless da 50W e un sistema audio premium Flyme Sound con 27 altoparlanti completano l’esperienza di lusso.

Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida (ADAS)

Il Geely Galaxy M9 è equipaggiato con l’ampio sistema G-Pilot H5, che offre automazione della guida di Livello 2+. Utilizza un set di sensori all’avanguardia per una percezione a 360 gradi dell’ambiente circostante:

Sensori del G-Pilot H5

  • LiDAR ad alta risoluzione (montato sul tetto).
  • 11 telecamere video ad alta definizione.
  • 3 radar a onde millimetriche.
  • 12 sensori a ultrasuoni.

La funzionalità più notevole è la “Navigazione Autonoma Senza Mappe” (map-free NOA), che consente al sistema di navigare autonomamente in autostrada senza la dipendenza da mappe ad alta definizione pre-mappate. Questo riduce i costi, aumenta la scalabilità globale e conferisce al M9 un vantaggio competitivo significativo nell’espansione verso nuovi mercati.

Analisi Comparativa e Prospettive Future

Il Geely Galaxy M9 (versione AWD Pilot) entra nel segmento dei SUV di grandi dimensioni a tre file con una proposta di valore unica. Sfidante diretto di concorrenti come la Li Auto L9, AITO M9 e Denza N9, un SUV che si contende il mercato del lusso, e persino un SUV elettrico familiare a tre file come l’Hyundai Ioniq 9 2026.

Vantaggi Competitivi del Geely Galaxy M9 (AWD Pilot)

  • Prezzo: Circa $33.600 / €31.000, significativamente inferiore ai suoi rivali diretti (Denza N9 ~€585.000, Li Auto L9 ~€42.000).
  • Potenza Massima: 640 kW (858 CV), superiore all’AITO M9 e Li Auto L9, e competitivo con il Denza N9.
  • Coppia Massima: 1.165 Nm, la più alta tra i modelli confrontati.
  • Accelerazione 0-100 km/h: 4,5 secondi, superiore all’AITO M9 e Li Auto L9.
  • Tecnologia ADAS: G-Pilot H5 con LiDAR e Navigazione Autonoma “map-free”, un’innovazione cruciale per l’espansione globale.

In sintesi, il Geely Galaxy M9 non è solo un SUV competitivo; è una dichiarazione. Dimostra la capacità dell’industria automobilistica di integrare ingegneria sofisticata, innovazione tecnologica e una strategia di mercato astuta per creare prodotti che possano competere su scala globale, non solo in base al prezzo, ma per meriti tecnici e visione futura. Questo veicolo è posizionato per catturare una fetta significativa del mercato e costringere i concorrenti a rivalutare le proprie proposte di valore.

Qual è la tua opinione sul Geely Galaxy M9? Può davvero scuotere il mercato globale dei SUV di lusso? Lascia il tuo commento qui sotto!

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento