Galleria Fotografica dell’Alfa Romeo Junior 2025

La Alfa Romeo Junior 2025 segna l’ingresso dell’iconico marchio italiano nel competitivo segmento dei SUV compatti, portando con sé la prima motorizzazione completamente elettrica della sua storia. Costruito sulla piattaforma e-CMP del gruppo Stellantis, il modello mira a distinguersi per il DNA sportivo, il design inconfondibile con la calandra “Scudetto” e una dinamica di guida raffinata, promettendo la praticità di un SUV senza sacrificare l’emozione caratteristica di Alfa Romeo.

La gamma di motori è uno dei suoi punti di forza, offrendo opzioni per diversi profili. La versione di ingresso “Ibrida” combina un motore 1.2L turbo a un sistema mild hybrid da 48V, erogando 136 CV. Le opzioni elettriche includono la “Elettrica” con 156 CV e fino a 410 km di autonomia (WLTP), e il gioiello della corona, la “Elettrica Veloce”, che offre impressionanti 240 CV, sospensioni sportive e un differenziale Torsen, dimostrando che un SUV elettrico può essere estremamente divertente.

In termini di tecnologia, la Junior 2025 innova con un assistente vocale integrato basato su ChatGPT e un certificato digitale NFT che registra la storia del veicolo, aggiungendo valore alla rivendita. Nonostante i punti di forza come design, guidabilità e il bagagliaio di 400 litri, riceve critiche per lo spazio limitato nella zona posteriore, per il prezzo elevato delle versioni top di gamma e per la disponibilità ristretta ad alcuni mercati specifici, come Europa e Medio Oriente.

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento