Galleria Fotografica della Peugeot E-208 GTI

Peugeot E 208 GTI 01

Peugeot ha sorpreso il mercato automobilistico anticipando Volkswagen e lanciando la prima GTI elettrica di serie, la E-208 GTI. Svelato durante le 24 Ore di Le Mans, il modello riprende l’iconica sigla dopo sei anni, segnando un momento storico. Basata sulla piattaforma e-CMP di Stellantis, condivide la meccanica di base con altri modelli del gruppo, ma con una taratura focalizzata sull’alta performance per onorare il suo retaggio sportivo.

Peugeot E 208 GTI 02

In termini di prestazioni, la E-208 GTI è equipaggiata con un motore elettrico anteriore da 276 CV e 345 Nm di coppia, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in impressionanti 5,7 secondi, diventando la Peugeot GTI più veloce di sempre. Nonostante la batteria da 54 kWh offra un’autonomia di 350 km (WLTP), leggermente inferiore rispetto a rivali come la Mini JCW elettrica, il modello francese si distingue per la tecnologia V2L, che consente di alimentare dispositivi esterni.

Peugeot E 208 GTI 03

Il grande asso nella manica della E-208 GTI è il suo design nostalgico, che rende un forte omaggio alla leggendaria 205 GTI. Con sospensioni ribassate, carreggiate allargate e cerchi da 18 pollici che richiamano direttamente il classico degli anni ’80, l’aspetto è aggressivo e iconico. Anche gli interni seguono la stessa linea, con dettagli rossi, sedili sportivi e motivi che evocano il modello originale, unendo il fascino retrò alla tecnologia d’avanguardia e a una dinamica di telaio perfezionata per gli appassionati.

Peugeot E 208 GTI 04
Peugeot E 208 GTI 05
Peugeot E 208 GTI 06
Peugeot E 208 GTI 07
Peugeot E 208 GTI 08
Peugeot E 208 GTI 09
Peugeot E 208 GTI 10
Peugeot E 208 GTI 11
Peugeot E 208 GTI 12
Peugeot E 208 GTI 13
Peugeot E 208 GTI 14
Peugeot E 208 GTI 15
Peugeot E 208 GTI 16

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento