Galleria Fotografica della Nissan Leaf 2026

La Nissan Leaf 2026 ha subito una metamorfosi completa, abbandonando la carrozzeria hatchback per diventare un imponente crossover elettrico. Basata sulla piattaforma CMF-EV, condivisa con la Nissan Ariya, il nuovo design è più aerodinamico e moderno, con linee fluide e fari LED affilati, segnalando una nuova era per il veicolo iconico del marchio giapponese.

Uno dei progressi più significativi riguarda le prestazioni e l’autonomia. Con una batteria da 75 kWh, la Leaf 2026 promette di raggiungere fino a 488 km con una singola carica, un salto notevole che la rende altamente competitiva. La potenza di ricarica veloce è stata triplicata fino a 150 kW, riducendo drasticamente i tempi di attesa, e l’inclusione di due porte di ricarica (NACS e J1772) offre una flessibilità senza precedenti.

All’interno, il veicolo è stato completamente ridisegnato per offrire più spazio e tecnologia, con particolare attenzione alle due schermate da fino a 14,3 pollici con Google integrato. Con un prezzo stimato competitivo, intorno ai 30.000 euro, e un robusto pacchetto sicurezza di serie, la Nissan Leaf 2026 si propone come un’opzione estremamente forte e versatile nel mercato in crescita degli SUV elettrici.

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento