Galleria Fotografica della Ford Super Mustang Mach-E

La Ford Performance ha elevato il concetto di performance elettrica con la Super Mustang Mach-E, un prototipo da corsa sviluppato specificamente per sfide estreme come la salita in montagna di Pikes Peak. Lontano dal modello di produzione, questo veicolo è stato costruito da zero con un focus su velocità e controllo, presentando un’aerodinamica aggressiva e componenti da competizione, come i freni in carbonio-ceramica.

Il cuore di questa macchina colpisce per i numeri. La versione che gareggerà nel 2025 utilizza tre motori elettrici per erogare 1.421 cavalli. Tuttavia, la Ford ha sviluppato una configurazione ancora più potente con quattro motori, capace di generare incredibili 2.250 cavalli. Questa forza è controllata da un sistema di aerodinamica attiva che produce fino a 5.400 kg di deportanza, garantendo che l’auto rimanga stabile ad altissime velocità.

Con il pilota Romain Dumas al volante, la Super Mustang Mach-E affronterà le 156 curve di Pikes Peak a giugno 2025, puntando a stabilire un nuovo record. Il progetto, partito dalla carta fino alla pista in meno di sette mesi, utilizza pochissimi componenti di produzione e rappresenta l’impegno di Ford nel dimostrare il potenziale massimo e l’emozione dei veicoli elettrici nel motorsport.

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento