Galleria Fotografica della Corvette ZR1X 2026

La Chevrolet Corvette ZR1X 2026 si presenta come il modello più estremo del marchio, combinando un motore V8 biturbo con un sistema ibrido per generare assurdi 1.250 cavalli di potenza. Lasciando da parte le speculazioni, il nome “ZR1X” conferma l’aggiunta di un modulo elettrico sull’asse anteriore, creando un sistema di trazione integrale (eAWD) focalizzato esclusivamente sulle prestazioni. Questa unione, considerata da alcuni un’eresia, rappresenta in realtà un’evoluzione brutale per l’iconica sportiva americana.

La meccanica dietro questa forza mostruosa prevede il motore LT7 V8 biturbo da 5,5 litri che da solo eroga 1.064 CV all’asse posteriore, affiancato da un modulo elettrico anteriore da 186 CV. Questa configurazione consente alla ZR1X di raggiungere da 0 a 96 km/h (0-60 mph) in meno di 2 secondi, un risultato da hypercar. Per gestire tutta questa potenza, Chevrolet ha implementato rinforzi al telaio, freni in carbonio-ceramica con pinze anteriori a 10 pistoni e un pacchetto aerodinamico aggressivo opzionale per la massima aderenza.

Internamente, la ZR1X segue gli aggiornamenti della gamma 2026, con un abitacolo più moderno e focalizzato sul pilota, eliminando la controversa “parete di pulsanti”. Tuttavia, questa performance travolgente ha un costo elevato, con un prezzo stimato a partire da circa 200 mila dollari, posizionandola come la Corvette più costosa di sempre. Offre comunque un livello di prestazioni che sfida veicoli dal costo multiplo, riaffermando il suo status di leggenda.

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento