Galleria fotografica del Lexus GX 2025

La Lexus GX 2025 ha subito una profonda trasformazione, sostituendo il suo tradizionale motore V8 con un moderno V6 biturbo da 3,4 litri. Questo cambiamento ha suscitato scetticismo, ma i numeri ne dimostrano la superiorità, erogando 354 CV e una coppia di 66,3 kgm, superando il precedente motore sia in potenza che in forza. Abbinato a un cambio automatico a 10 rapporti, l’SUV di lusso promette agilità sia sull’asfalto sia su terreni impegnativi.

Mantenendo la sua essenza robusta, la GX 2025 utilizza la piattaforma con telaio separato (body-on-frame), garantendo un’eccezionale capacità fuoristrada, specialmente nelle versioni Overtrail. Con dimensioni imponenti, offre una notevole capacità di traino fino a 3.629 kg e un abitacolo versatile, che può ospitare fino a 7 persone oppure offrire un ampio spazio di carico, riaffermando la sua posizione tra gli SUV più versatili sul mercato.

Il salto tecnologico è uno dei punti più rilevanti della nuova generazione. L’abitacolo è stato completamente riprogettato, ora dotato di uno schermo multimediale da 14 pollici, cruscotto digitale e il pacchetto completo di sicurezza Lexus Safety System+ 3.0. Questa modernizzazione pone la GX 2025 sullo stesso livello di lusso e tecnologia dei suoi principali concorrenti, unendo la forza bruta delle sue radici con l’intelligenza e il comfort di un veicolo premium.

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento