Lo Skoda L&K 130 Pickup è un audace concept di pick-up ibrido plug-in, sviluppato da 28 studenti della Skoda Academy. Basato sulla Skoda Superb Combi, il progetto è un omaggio ai 130 anni dalla fondazione dell’azienda, che originariamente produceva biciclette. Questo veicolo unico è stato concepito specificamente per supportare eventi ciclistici, riflettendo il forte legame del marchio con lo sport e la sua lunga collaborazione con competizioni come il Tour de France.
Le innovazioni del L&K 130 sono incentrate sulla funzionalità per i ciclisti. Il cassone presenta un sistema scorrevole che, con la semplice pressione di un pulsante, espande l’area di carico e rivela portabici per due biciclette. Una delle porte posteriori è dotata di un meccanismo particolare che la fa scorrere all’indietro, come in un van, facilitando l’accesso. Gli interni sono stati adattati con schermi aggiuntivi per il monitoraggio dei dati di gara e persino una scatola termica, dimostrando una grande attenzione ai dettagli per la sua funzione di supporto.
Equipaggiato con il powertrain ibrido plug-in del Superb iV, il concept combina un motore 1.5 turbo con un motore elettrico, erogando 201 CV di potenza. La sua batteria da 25,7 kWh promette un’autonomia in modalità completamente elettrica superiore a 100 km. Nonostante il design audace e le soluzioni ingegneristiche creative, lo Skoda L&K 130 è un “one-off” e non sono previsti piani per una produzione in serie, servendo come vetrina per il talento dei futuri professionisti dell’industria automobilistica.
Author: Fabio Isidoro
Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.