Dacia Jogger 2026 Ibrida: Scheda tecnica completa, consumo e prezzo di lancio della familiare

Il Dacia Jogger 2026 arriva sul mercato con un importante rinnovamento che promette di mantenerne il successo in Europa, combinando versatilità, tecnologia e una motorizzazione più efficiente. Con un design rinnovato e nuove opzioni di propulsione, si posiziona come una delle migliori scelte per famiglie e persone attive che cercano un veicolo multifunzionale ed economico.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

Design Moderno e Funzionalità alla Portata di Tutti

L’aggiornamento visivo del Dacia Jogger 2026 introduce un linguaggio di design più in linea con i recenti modelli del marchio, come la Sandero e il Duster. La nuova firma luminosa a LED, che ricorda una “T” rovesciata, conferisce un’identità visiva più marcata nella parte anteriore, evidenziata dal nuovo paraurti e dalla griglia ridisegnata. Questo rinnovamento non solo modernizza il veicolo, ma ne sottolinea anche la robustezza e lo stile contemporaneo.

Nella parte posteriore, le luci con tecnologia LED-Pixel formano un insieme armonioso con il lunotto del bagagliaio, evidenziando il fascino familiare e pratico del veicolo. Per chi cerca maggiore esclusività, la novità del colore “Sandstone” aggiunge una tonalità sobria ed elegante alla palette, mentre i dettagli sostenibili, come le protezioni dei passaruota realizzate con plastica riciclata “Starkle”, rafforzano l’impegno di Dacia per la sostenibilità ambientale.

Per completare, i cerchi variano tra versioni con coprimozzo più semplici e cerchi in lega, a seconda dell’allestimento, e a partire dal livello Expression, l’esterno è dotato dell’antenna a pinna di squalo, che oltre ad essere elegante, migliora la connettività dell’auto.

Tecnologia e Comfort che Incantano all’Interno

Gli interni del Dacia Jogger 2026 ricevono un’attenzione speciale in termini di comfort e tecnologia. Le opzioni vanno dai rivestimenti in tessuti durevoli agli eleganti rivestimenti in denim, presenti nella versione Journey, che rafforzano l’atmosfera disinvolta e attuale del modello. D’altra parte, la versione Extreme privilegia la robustezza, con materiali resistenti come il Microcloud-TEP e tappetini in gomma, perfetti per affrontare un uso intenso e condizioni avverse.

Il cruscotto ridefinisce l’esperienza di guida con un volante riprogettato nella sua ergonomia e un nuovo selettore elettronico per le versioni automatiche, facilitando la gestione e portando modernità agli interni. Spicca anche il sistema multimediale centrale da 10,1 pollici con connessione wireless per Apple CarPlay e Android Auto, oltre a un caricatore a induzione per smartphone, che posiziona il Jogger a un livello tecnologico superiore rispetto alla concorrenza.

A completamento del pacchetto c’è il sistema Media Nav Live, presente soprattutto nelle versioni superiori, che include la navigazione connessa con informazioni sul traffico in tempo reale e mappe aggiornate per 8 anni. L’audio tramite sei altoparlanti con tecnologia Arkamys 3D offre una qualità sonora coinvolgente, ideale per viaggi in famiglia o avventure con gli amici.

Un’esclusiva sono i punti di fissaggio YouClip, che consentono di agganciare accessori vari — da supporti per tablet a portaocchiali e borse per la spesa, aumentando la funzionalità interna per diverse esigenze quotidiane.

Motorizzazione Rinnovata: Più Potenza ed Efficienza con Opzioni Ibride e GPL

La parte tecnica del Dacia Jogger 2026 è uno dei suoi maggiori elementi distintivi, portando un’offerta ampliata che si adatta a diversi profili di conducenti. La grande novità è il motore ibrido aggiornato, che sostituisce il precedente 140 CV con il nuovo sistema Hybrid 155. Questo insieme combina un motore 1.8 a benzina con due motori elettrici, batteria da 1,4 kWh e cambio automatico multimodale, innalzando la potenza a 155 CV e la coppia a 170 Nm, il tutto con una riduzione dei consumi e delle emissioni fino al 10%.

Per coloro che vivono in ambienti urbani, il modello ibrido promette fino all’80% del percorso effettuato esclusivamente in modalità elettrica. Inoltre, l’avviamento avviene sempre in modalità totalmente elettrica, rafforzando il risparmio e l’uso consapevole del veicolo nel traffico cittadino.

Un’altra innovazione è il lancio dell’Eco-G 120, il primo motore GPL di Dacia dotato di cambio automatico a doppia frizione. La sua potenza di 120 CV è combinata con un serbatoio di gas con capacità aumentata del 20% (48,8 litri), consentendo un’autonomia totale fino a 1.480 km, riducendo significativamente i costi del carburante. Per chi preferisce il cambio manuale, il TCe 110 a sei marce resta disponibile come opzione base.

Per quanto riguarda la sicurezza e la comodità, il Jogger aggiornato è dotato di moderni assistenti alla guida, come la frenata automatica con rilevamento di pedoni, ciclisti e motociclisti, l’avviso di affaticamento, la telecamera a 360 gradi e gli specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente. Tali caratteristiche innalzano lo standard di sicurezza e rendono l’uso quotidiano più confortevole e sereno.

L’aspettativa è che il Dacia Jogger 2026 arrivi sul mercato brasiliano ed europeo all’inizio del 2026, mantenendo un prezzo competitivo, con valori iniziali vicini a 17.990 euro per le versioni base, privilegiando il rapporto qualità-prezzo e un’ampia varietà di versioni e motorizzazioni per soddisfare le attuali esigenze del pubblico.

Per chi cerca maggiori novità sui veicoli ibridi ed elettrici, consultate anche il nostro articolo sulla Dacia Hipster, l’auto elettrica più accessibile d’Europa e comprendete le tendenze che mostrano la costante evoluzione di Dacia sul mercato.

Inoltre, per rimanere aggiornati sulla tecnologia ibrida, non perdete la nostra analisi dettagliata sulla Subaru Crosstrek Hybrid 2026, un altro esempio di versatilità ed efficienza nel segmento.

E per gli appassionati di design e ingegneria automobilistica, potrebbe valere la pena esplorare articoli sul motore Toyota 2.0L ad alta potenza — ispirazione per i motori moderni che bilanciano prestazioni ed economia.

Con questa combinazione di progressi, il Dacia Jogger 2026 conferma la sua posizione come modello robusto, accessibile e ricco di tecnologie, pronto a conquistare ancora più spazio nel mercato dei veicoli familiari con profilo avventuroso e urbano.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento