Vai al contenuto
2026 BMW R 12 G S 07

BMW R 12 G/S 2026: La Leggenda Rinasce con un Foco Totale Off-Road

BMW Motorrad sorprende il mondo delle due ruote annunciando l’arrivo della nuova BMW R 12 G/S per l’anno modello 2026. Questa aggiunta alla piattaforma Boxer raffreddata ad aria/olio segna un ritorno alle radici avventurose, sostituendo la R nineT Urban G/S e concentrandosi intensamente sulla capacità off-road.

Eredità G/S: Torniamo alle Origini con Maggiore Capacità

La nuova R 12 G/S non nasconde la sua ispirazione. Il suo design rimanda direttamente alla iconica BMW R 80 G/S, considerata da molti come la pioniera delle motociclette da avventura. A differenza della sua diretta predecessore, la R nineT Urban G/S, il nuovo modello abbandona il suffisso “Urban” per abbracciare completamente il significato di G/S: “Gelände / Straße”, che in tedesco significa “Off-road / Strada”.

2026 BMW R 12 G S 08

Questo cambiamento di filosofia è evidente nelle scelte tecniche. La R 12 G/S adotta una ruota anteriore da 21 pollici con raggi incrociati in alluminio, sostituendo la ruota in lega leggera da 19 pollici della Urban G/S (che aveva anche l’opzione con raggi). Combinata con una forcella anteriore rovesciata, una maggiore escursione della sospensione e un’ergonomia ottimizzata, la nuova G/S promette prestazioni significativamente superiori al di fuori dell’asfalto, onorando la sua sigla.

Motore Boxer Classico: Potenza e Coppia Affidabili

Il cuore della R 12 G/S è il collaudato motore Boxer da 1.170 cc, raffreddato ad aria e olio, un’unità simile a quella che equipaggia le sue sorelle R 12 cruiser e R 12 nineT roadster. In questa applicazione G/S, il propulsore è stato regolato per erogare robusti 109 cavalli di potenza a 7.000 rpm e una coppia massima di 115 Nm (84.8 lb-ft) a 6.500 rpm. Questi numeri garantiscono forza a bassi e medi regimi, ideale per superare ostacoli in off-road e per viaggi confortevoli su strada.

Questo motore a due cilindri opposti, con quattro valvole per cilindro, è noto per la sua erogazione di potenza lineare, il baricentro basso e l’affidabilità. Il raffreddamento combinato aria/olio aiuta a mantenere la temperatura di funzionamento ideale in diverse condizioni, dal traffico urbano a sentieri impegnativi. L’alimentazione è gestita dal sistema BMS-O con acceleratore elettronico (throttle-by-wire), garantendo risposte precise al comando del pilota.

Telaio e Ciclistica: Focus sulla Robustezza e Agilità Off-Road

La base della R 12 G/S è un telaio spaziale tubolare in acciaio in un’unica parte, condiviso con la linea R 12, ma con modifiche cruciali. La colonna di sterzo è stata sollevata e posizionata più avanti. Questa modifica geometrica mira a fornire una posizione di guida più eretta, ideale per il controllo in piedi in off-road, oltre a consentire un angolo di sterzo maggiore, facilitando le manovre a bassa velocità e su terreni tecnici.

2026 BMW R 12 G S 06

Il sottotelaio posteriore, anch’esso in acciaio tubolare, è fissato alla struttura principale, offrendo robustezza per trasportare bagagli o passeggero. La sospensione è uno dei grandi punti di forza: all’anteriore, una forcella rovesciata Marzocchi da 45 mm completamente regolabile (compressione, ritorno e precarico della molla) offre generosi 210 mm (8.3 pollici) di escursione. Al posteriore, il sistema Paralever in alluminio con ammortizzatore WAD direttamente collegato e anch’esso completamente regolabile garantisce 200 mm (7.9 pollici) di escursione. Questi valori rappresentano un aumento sostanziale rispetto ai modesti 125 mm (4.9 pol.) e 140 mm (5.5 pol.) della vecchia Urban G/S.

Ruote, Pneumatici e Freni: Pronta per Qualsiasi Terreno

Confermando la sua vocazione avventurosa, la R 12 G/S è equipaggiata di serie con ruote in alluminio con raggi incrociati. La ruota anteriore ha un diametro di 21 pollici (misura 2.15×21″), ideale per superare ostacoli e garantire stabilità direzionale su superfici irregolari. La ruota posteriore standard ha un diametro di 17 pollici (misura 4.00×17″). Gli pneumatici di serie sono 90/90-21 davanti e 150/70 R 17 dietro.

Il sistema frenante conta su componenti Brembo. All’anteriore, due dischi flottanti da 310 mm sono bloccati da pinze assiali a due pistoni. Al posteriore, un disco singolo da 265 mm lavora con una pinza flottante a due pistoni. Il sistema ABS Pro della BMW Motorrad è di serie, ottimizzato per l’uso in curva (lean-sensitive). Per l’uso off-road, l’ABS della ruota posteriore può essere disattivato, così come il Controllo Dinamico di Trazione (DTC), permettendo un maggiore controllo al pilota in derapate controllate.

Ergonomia e Comfort: Versatilità per l’Avventura

La BMW R 12 G/S è stata progettata per offrire comfort sia in lunghe viaggi che controllo nella guida off-road. Di serie, è dotata di un sedile piatto, posizionato a 861 mm (33.9 pollici) da terra. Un sedile per due persone è disponibile come optional, mantenendo la stessa altezza. Per i piloti più alti o che cercano una posizione ancora più dominante in off-road, la BMW offre il sedile Rallye, che eleva l’altezza a 879 mm (34.6 pollici).

2026 BMW R 12 G S 01

Il manubrio in alluminio è largo e può essere regolato per trovare la posizione ideale. L’ergonomia generale favorisce la guida in piedi, essenziale nel fuoristrada. Le pedane standard offrono un buon supporto, ma il Pacchetto Enduro Pro opzionale include pedane ottimizzate per l’off-road, con una superficie di contatto maggiore e tre file di “denti” per la massima aderenza delle scarpe, anche in condizioni di fango o umidità.

Tecnologia e Elettronica: Controllo e Assistenza Moderna

La R 12 G/S incorpora un pacchetto elettronico moderno per assistere il pilota. Di serie, viene fornita con tre modalità di guida: Rain (Pioggia), Road (Strada) e Enduro. Queste modalità regolano la risposta dell’acceleratore, il Controllo Dinamico di Trazione (DTC), il controllo del freno motore (MSR) e la rilevazione del sollevamento della ruota anteriore. Una modalità aggiuntiva, Enduro Pro, è disponibile come parte del Pacchetto Enduro Pro opzionale, offrendo configurazioni ancora più permissive per l’uso off-road avanzato.

Il pannello strumenti standard è un classico indicatore analogico rotondo, integrato da un piccolo display digitale e una presa 12V. Per chi cerca maggiore connettività e informazioni, un display TFT colorato da 3,5 pollici è offerto come optional. Tutta l’illuminazione è a LED, incluso il caratteristico faro rotondo da 5,75 pollici (il più piccolo della gamma BMW) e la luce posteriore. Un faro adattivo (Headlight Pro) è anch’esso nella lista degli optional.

Principali Novità della R 12 G/S 2026

  • Focalizzazione G/S (Off-road/Strada)
  • Ruota anteriore da 21 pollici
  • Maggiore escursione della sospensione
  • Motore Boxer 1170cc (109cv)
  • Chassis con geometria off-road
  • Pacchetto Enduro Pro opzionale
  • Design ispirato alla R 80 G/S
  • Elettronica moderna (modalità)

Pacchetti Opzionali e Personalizzazione: Regolazione Fine per la Tua Avventura

Oltre alle modalità di guida e al display TFT, la BMW offre una gamma di optional per personalizzare la R 12 G/S. Il punto forte è il Pacchetto Enduro Pro, che non solo aggiunge la modalità di guida Enduro Pro, ma sostituisce la ruota posteriore standard da 17 pollici con una da 18 pollici (pneumatico 150/70 R 18). Questa modifica eleva l’altezza del sedile di circa 15 mm (0.6 pollici) e migliora ulteriormente le capacità off-road. Il pacchetto include anche le pedane off-road e un rialzo del manubrio che eleva i comandi di 20 mm (0.8 pollici).

2026 BMW R 12 G S 03

Altre opzioni notevoli includono il Shift Assistant Pro (quickshifter bidirezionale), Hill Start Control Pro (assistente di partenza in salita con modalità automatica), Connected Ride Control (connettività Bluetooth), sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS) e, nei mercati dove disponibile, il sistema di Chiamata di Emergenza Intelligente. Queste opzioni consentono a ciascun pilota di configurare la moto secondo le proprie preferenze e necessità d’uso, sia per viaggi lunghi, spostamenti quotidiani o avventure off-road intense.

Design, Colori e Prezzo: Stile Classico con un Tocco Moderno

Visivamente, la R 12 G/S combina elementi classici della R 80 G/S con il linguaggio di design attuale della BMW. Il faro rotondo, il serbatoio snello e il posteriore minimalista creano una silhouette riconoscibile e attraente. La versione standard è disponibile nel colore Night Black Matte, con telaio nero, forcelle dorate e sedile nero. Il prezzo iniziale comunicato per il mercato statunitense è di $16.395.

Altre opzioni di colore saranno disponibili a pagamento, come il Light White (bianco) visto nella maggior parte delle foto di divulgazione, e la sofisticata Option 719 Aragonit, che combina i colori Sand Rover Matte, Racing Red Matte e Mineral Grey Metallic Matte. Il lancio nel mercato nordamericano è previsto per l’inizio del terzo trimestre del 2025, con date per altri mercati da confermare. La combinazione di eredità, tecnologia e focus off-road promette di fare della R 12 G/S un successo tra gli appassionati di avventura.

Scheda Tecnica Riassuntiva: BMW R 12 G/S 2026

SpecificheValore
MotoreBoxer 1170cc, aria/olio
Potenza109 cv @ 7.000 rpm
Coppia115 Nm @ 6.500 rpm
Escursione Sospensione D/T210 mm / 200 mm
Altezza Sedile (Std)861 mm (33.9 pol.)
Peso (in Ordine di Marcia)229 kg (505 lbs)
Serbatoio Carburante15.5 litri (4.1 gal)

Domande Frequenti sulla BMW R 12 G/S 2026

  1. Cosa significa G/S nella BMW R 12 G/S?
    G/S significa “Gelände / Straße” in tedesco, tradotto come “Off-road / Strada”, indicando la capacità della moto in entrambi i terreni.
  2. Qual è la principale differenza tra la R 12 G/S e la vecchia R nineT Urban G/S?
    La R 12 G/S ha un focus molto maggiore sull’off-road, con ruota anteriore da 21″, sospensioni con escursioni significativamente più lunghe, e ergonomia ottimizzata per la guida fuori strada.
  3. Il motore della R 12 G/S è lo stesso della R 12 nineT?
    Sì, è lo stesso motore Boxer da 1170cc raffreddato ad aria/olio, ma con regolazioni specifiche per la proposta G/S, erogando 109 cv e 115 Nm di coppia.
  4. La R 12 G/S è adatta per principianti in off-road?
    Con la sua elettronica regolabile (modalità di guida, ABS e DTC disattivabili) e ciclistica migliorata, può essere una buona opzione per chi vuole evolversi nel fuoristrada, sebbene la sua potenza e peso richiedano rispetto.
  5. Quando sarà disponibile la BMW R 12 G/S 2026?
    Il lancio iniziale è previsto per l’inizio del terzo trimestre del 2025 negli Stati Uniti. Le date per altri mercati saranno annunciate successivamente dalla BMW Motorrad.

La BMW R 12 G/S 2026 arriva per rivitalizzare un segmento importante, combinando il fascino del motore Boxer classico con genuine capacità off-road. Una macchina che promette molte avventure.

Rimanete aggiornati sulle novità e condividete la vostra opinione su questo lancio nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *