BMW i7 2025: scheda tecnica completa, consumi e principali concorrenti

Con fino a 650 CV e 600 km di autonomia, la BMW i7 2025 impressiona. Scopri il consumo reale e la scheda tecnica completa di questa berlina premium.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

La BMW i7 2025 arriva come il massimo delle berline elettriche di lusso, unendo tecnologia avanzata, prestazioni di punta e un’esperienza premium nel segmento. In questo articolo, sveliamo la scheda tecnica dettagliata, l’efficienza energetica e l’analisi dei principali concorrenti per chi cerca il perfetto equilibrio tra innovazione e comfort.

Scheda Tecnica Dettagliata della BMW i7 2025

La BMW i7 2025 è offerta in tre versioni principali, ciascuna focalizzata su diversi profili di guida e performance, ma tutte mantenendo il prestigio e l’architettura del modello di punta del produttore tedesco.

Specifichei7 eDrive50i7 xDrive60i7 M70
MotoreMotore elettrico singolo posterioreDue motori elettrici, trazione integraleDue motori elettrici ad alte prestazioni, trazione integrale
Potenza335 kW (449 CV)400 kW (536 CV)485 kW (650 CV)
Coppia650 Nm745 Nm1.015 Nm
TrazionePosteriore (RWD)Integrale (xDrive AWD)Integrale (xDrive AWD)
BatteriaLitio-Ion, ~101,7 kWh utile
Autonomia (WLTP)Oltre 600 kmOltre 600 kmFino a 470 km
Capacità bagagliaioCirca 500 litri
Dimensioni (L x W x H)5.391 mm x 1.950 mm x 1.544 mm
Passo3.215 mm

Oltre al gruppo meccanico, la BMW i7 è equipaggiata con tecnologie come il BMW Curved Display, che integra un quadro strumenti digitale da 12,3” e uno schermo centrale da 14,9” sotto un unico vetro, garantendo un’interfaccia moderna e intuitiva. Il sistema iDrive 8.5, il tetto panoramico “Sky Lounge” con illuminazione LED e il opzionale schermo “Theatre Screen” 8K da 31,3″ per i passeggeri posteriori elevano il lusso a un nuovo livello.

Consumo ed Efficienza Energetica

Essendo 100% elettrica, la BMW i7 ha i suoi consumi espressi in kWh per 100 km, secondo lo standard WLTP:

  • i7 eDrive50: tra 19,2 e 20,3 kWh/100 km
  • i7 xDrive60: varia da 18,5 a 19,6 kWh/100 km
  • i7 M70: consumo stimato tra 20,8 e 23,8 kWh/100 km, a causa dell’alta performance

Vale la pena sottolineare che la batteria di circa 101,7 kWh consente un’autonomia fino a 600 km nelle versioni più efficienti, mentre il modello M70, a potenza massima, offre un’autonomia di circa 470 km in uso reale.

Questo insieme fa della BMW i7 un punto di riferimento per le berline premium che cercano di coniugare efficienza energetica, sufficiente autonomia e prestazioni sportive. Per gli appassionati interessati ad altre opzioni di berline elettriche di lusso, consigliamo la lettura dell’analisi della Mercedes-Benz EQS 2026, che sfida direttamente la BMW i7 nella corsa al trono di questa categoria.

Principali Concorrenti della BMW i7 e Confronto

Il segmento delle berline elettriche premium è sempre più competitivo, con grandi nomi che offrono diverse combinazioni di lusso, tecnologia e prestazioni. Qui di seguito, evidenziamo i principali rivali della BMW i7 nel 2025:

Mercedes-Benz EQS

L’EQS è il concorrente diretto più noto, che si distingue per il design futuristico e per il quadro strumenti MBUX Hyperscreen da 56 pollici. Le sue motorizzazioni vanno da 265 kW fino ai potenti 484 kW della AMG EQS 53, con un’autonomia nella versione base che arriva a circa 770 km (EPA). Per scoprire di più sull’EQS e il suo confronto con altri leader del mercato, consulta la nostra analisi completa Mercedes-Benz EQS 2026 vs Rivali.

Lucid Air

Lucid Air Sapphire

Con una tecnologia proprietaria e un focus sull’autonomia, il Lucid Air offre versioni che superano gli 800 km secondo lo standard EPA. Il suo design minimalista e il bagagliaio combinato che supera i 700 litri ne rafforzano l’attrattiva per gli acquirenti che danno priorità a spazio ed efficienza.

Porsche Taycan

Orientato a un’esperienza di guida sportiva, il Taycan si distingue per l’uso della trasmissione a due velocità e per una potenza che può raggiungere i 700 kW nella versione Turbo S. Nonostante un abitacolo più compatto, è la scelta di chi vuole l’emozione di una sportiva con lusso tecnologico.

Genesis Electrified G80

Genesis si presenta come un’alternativa più accessibile, con un pacchetto di lusso raffinato e un consumo energetico competitivo, vicino a 19,1 kWh/100 km WLTP. Il suo design sobrio e gli equipaggiamenti di serie aggiungono valore a chi cerca un lusso più discreto.

In questo scenario, la BMW i7 si distingue per l’equilibrata combinazione di comfort, tecnologia avanzata e prestazioni robuste, senza rinunciare alla sportività che è marchio di fabbrica BMW.

Per chi desidera approfondire le proprie conoscenze sulle auto elettriche di lusso e seguire le novità del settore, consigliamo contenuti recenti e rilevanti, come l’analisi della Tesla Cybertruck e i suoi problemi, oltre all’articolo sul McLaren W1, che porta dati tecnici sorprendenti nel segmento delle hypercar elettriche.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento