Addio stazioni di servizio? La Mitsubishi Eclipse Cross 2026 elettrica percorre davvero 600 km con una carica!

Preparatevi per una nuova era. L’Eclipse Cross 2026 elettrico unisce un design robusto, 218 CV di potenza e tecnologia Google integrata.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code
  • Qual è l’autonomia del Mitsubishi Eclipse Cross 2026 BEV? Fino a 600 km con una carica, secondo il ciclo WLTP.
  • Che tipo di motorizzazione equipaggia l’Eclipse Cross elettrico? Motore elettrico dedicato da 160 kW e batteria da 87 kWh.
  • L’Eclipse Cross 2026 ha la ricarica rapida? Sì, consente la ricarica DC fino a 150 kW e AC fino a 22 kW.
  • Quanti passeggeri può ospitare? Configurazione a cinque posti in due file di sedili.
  • Quali sono i differenziali della tecnologia integrata? Google integrato, aggiornamenti OTA, fino a 20 assistenti ADAS e impianto audio Harman Kardon.

Il Mitsubishi Eclipse Cross 2026 BEV arriva pronto a ridefinire il segmento globale dei SUV elettrici. Con un’autonomia reale fino a 600 km, un look robusto, un pacchetto tecnologico all’avanguardia e un focus totale sull’elettrificazione, è una delle scommesse più audaci di Mitsubishi Motors per questo nuovo ciclo della mobilità globale.

A differenza di molti elettrici “generici”, l’Eclipse Cross 2026 nasce sulla piattaforma avanzata CMF-EV dell’Alleanza, dimostrando già ambizione per superare le aspettative. Il suo look è ispirato al concetto “Smart Armor”, con linee muscolose, illuminazione full LED e cerchi da 20 pollici, mostrando immediatamente il suo scopo. Se cercate alternative, vale la pena scoprire come l’Audi E5 Sportback offre potenza e autonomia superiori ai rivali elettrici tradizionali.

L’interno dell’Eclipse Cross 2026 privilegia funzionalità ed estetica: sedili con cuciture a diamante, dettagli in argento opaco, illuminazione ambientale personalizzabile (48 varianti di colore), tetto panoramico elettrocromico e il meglio della connettività globale. I passeggeri beneficiano di ogni comfort per viaggi lunghi o per l’uso quotidiano, grazie all’ergonomia e allo spazio interno intelligente. Per chi apprezza un’esperienza di viaggio raffinata, modelli come la Mercedes-Maybach SL 680 puntano anch’esse molto sul lusso dell’abitacolo.

Sotto la carrozzeria, l’Eclipse Cross BEV ospita un sistema 100% elettrico, con un motore anteriore da 160 kW (218 CV) e una coppia massima di 300 Nm, responsabile di spingere il SUV in modo istantaneo. La silenziosità di marcia è assoluta, ma la dinamica è reattiva, unita al sistema di recupero energetico che può essere regolato su quattro livelli tramite paddle shift, un differenziale insolito anche in modelli premium.

La batteria da 87 kWh garantisce “fiato” per superare viaggi urbani e interurbani, con una ricarica ultra-rapida fino a 150 kW in DC, permettendo di recuperare l’80% della carica in pochi minuti. La ricarica domestica (AC) supporta fino a 22 kW, essendo compatibile con la stragrande maggioranza delle infrastrutture globali.

In termini di tecnologia, il SUV non lesina: un sistema multimediale verticale da 12,3 pollici, Google integrato (con navigazione, assistente e app native), Apple CarPlay e Android Auto wireless, e controllo delle modalità di guida regolabili tramite app. L’impianto Harman Kardon Premium, con cinque profili sonori, arricchisce l’esperienza a bordo, rivaleggiando con modelli come la Buick Electra L7 e la sua autonomia “fuori dal comune”.

Specifiche Tecniche Principali: Mitsubishi Eclipse Cross 2026 BEV

  • Batteria da 87 kWh (autonomia fino a 600 km WLTP)
  • Motore elettrico da 160 kW (218 CV), 300 Nm di coppia
  • Ricarica DC fino a 150 kW / AC fino a 22 kW
  • 0-100 km/h stimato sotto gli 8 secondi
  • Cerchi in lega da 20 pollici
  • Sistema di recupero energetico regolabile (4 modalità)
  • Cruscotto digitale e sistema multimediale verticale da 12,3 pollici
  • Identità visiva “Dynamic Shield” Mitsubishi
  • Assistenza semi-autonoma MI-PILOT
  • Fino a 20 sistemi avanzati di assistenza (ADAS)

Il pacchetto di sicurezza rafforza il carattere moderno dell’Eclipse Cross BEV. Sono fino a 20 le funzionalità, come il MI-PILOT completo, l’allerta di traffico trasversale posteriore, l’assistente di mantenimento della corsia, le telecamere a 360º, il monitoraggio della fatica, la frenata d’emergenza e molto altro, posizionandolo al vertice del segmento. La praticità urbana è elevata dal one-pedal drive: accelera, frena e recupera energia solo con il pedale dell’acceleratore. Questo è dirompente rispetto ai SUV tradizionali e qualcosa che si vede nei rivali di ultima generazione come la Volvo EX30 Cross Country.

Confronto vs. Concorrenti Diretti

  • Autonomia reale: L’Eclipse Cross BEV ha 600 km; l’Audi E5 Sportback va oltre, ma a un costo molto superiore.
  • Convenienza: Google integrato, OTA e 20 assistenti superano molti SUV elettrici di fascia entry-level.
  • Ricarica: 87 kWh + ricarica rapida equiparano la Mitsubishi all’élite degli elettrici globali.
  • Interni: La personalizzazione dell’illuminazione e il tetto panoramico rivaleggiano con le opzioni premium del segmento.
  • Guida: I paddle shift per il recupero energetico e il one-pedal drive sono differenziali pratici e tecnologici.

Non a caso, Mitsubishi punta molto sull’Eclipse Cross 2026 come risposta a una domanda globale in crescita. Il modello sarà prodotto in linea con la strategia di elettrificazione del marchio, mirando a mercati esigenti e attenti all’ambiente. Con la promessa di una versione “mid-range” ancora più accessibile per l’anno successivo, il potenziale di copertura globale dell’Eclipse Cross non fa che aumentare. E per chi ama la tecnologia integrata combinata a prestazioni e lusso, vale la pena vedere anche le battaglie tecnologiche tra BMW iX3 e Mercedes GLC EV.

Impressionanti Punti di Forza dell’Eclipse Cross BEV

  • Design robusto ispirato a “Smart Armor”
  • Interni con illuminazione ambientale a 48 colori
  • Tetto panoramico elettrocromico con modalità multiple
  • Centro di guida con modalità Personal, Eco, Comfort e Sport
  • Aggiornamenti software remoti via FOTA
  • App Mitsubishi per telemetria, ricarica e blocco remoto

Il Mitsubishi Eclipse Cross 2026 BEV dimostra che i SUV elettrici non devono essere “tutti uguali”. Unisce una delle autonomie reali più elevate, ricarica rapida, interni tecnologicamente avanzati, comfort, stile e robustezza. Il suo DNA preparato per il futuro garantisce la forza di Mitsubishi in un nuovo scenario di mobilità, seguendo il solco aperto da modelli con proposte dirompenti, come la Geely Galaxy M9 con potenza sorprendente a prezzo accessibile.

Cosa ne pensate dell’Eclipse Cross BEV 2026? Lasciate il vostro commento qui sotto condividendo le vostre aspettative su autonomia, tecnologia o design! La vostra opinione è fondamentale per rendere la nostra community ancora più completa!

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento