Un upgrade ufficiale aumenta la potenza del Formentor VZ a 400 cv e quella del Terramar VZ a 325 cv. Scopri cosa cambia nell’estetica e nelle prestazioni.
Domande rapide sulle edizioni ABT
- Cosa sono le ABT Editions? Pacchetti di upgrade ufficiali per Formentor VZ e Terramar VZ, con aumento di potenza, cerchi da 21” e bodykit.
- Quanto aumentano di potenza? Il Formentor VZ raggiunge i 400 cv e 470 Nm; il Terramar VZ sale a 325 cv e 450 Nm.
- Cosa cambia nel design? Cerchi da 21” lucidi neri, nuovi spoiler anteriori/posteriori e dettagli esclusivi.
- Quanto costano i pacchetti? €6.190 (Formentor VZ) e €6.420 (Terramar VZ), senza installazione.
- E la garanzia? Cinque anni per le migliorie e per il veicolo, con installazione presso rete autorizzata.
ABT e Cupra approfondiscono la collaborazione e lanciano edizioni aggressive del Formentor VZ e Terramar VZ. L’obiettivo è semplice: più potenza, maggiore presenza visiva e un pacchetto con garanzia estesa per l’uso quotidiano.
Quali sono i miglioramenti di potenza e coppia pratici di questi VZ?
Il Formentor VZ con motore 2.0 turbo passa da 333 a 400 cv tramite modulo di gestione aggiuntivo, mentre la coppia aumenta da 420 a 470 Nm. La accelerazione ufficiale da 0 a 100 km/h dell’upgrade non è stata comunicata; come riferimento, il VZ di serie completa lo scatto in 4,9 s. In strada, si percepisce soprattutto la maggiore coppia in bassi e medi regimi, migliorando accelerazione e ripresa.
Nel Terramar VZ, la potenza avanza da 265 a 325 cv e la coppia da 400 a 450 Nm. Il tempo di 0–100 km/h della versione di serie è di 5,9 s, e il guadagno di 60 cv tende a ridurre di qualche decimo lo scatto, specialmente in ripresa. Per capire perché questo 2.0 turbo risponde così bene agli upgrade, vale la pena rivedere il Volkswagen TSI: come funziona e perché è così efficiente.
Cosa cambia nell’aspetto, aerodinamica e cerchi da 21 pollici?
Entrambi montano cerchi da 21” lucidi neri con pneumatici 255/30, allungando la carreggiata e riempiendo le arcate. Il bodykit include uno spoiler anteriore più basso, finiture sulla griglia frontale e un nuovo spoiler posteriore; nel Terramar, l’elemento posteriore è bipartito. Inside, l’abitacolo rimane essenziale e focalizzato, con tappetini esclusivi per distinguere l’edizione.
Queste modifiche sono discrete, ma funzionali: il frontale più basso riduce la deportanza in alta velocità, e il set ruota/pneumatico privilegia l’aderenza laterale. Se vuoi avere un’idea di cosa normalmente offre ABT sui SUV di alta prestazione, guarda il video dell’Audi RS Q8 ABT Legacy Edition e nota come il marchio lavora sull’aerodinamica e le rotazioni con cerchi grandi.
Come cambiano le performance, il consumo e la durabilità dopo l’upgrade?
Per il Formentor VZ ABT, i 400 cv e 470 Nm migliorano le risposte, soprattutto sopra i 3.000 giri/min. Per il Terramar VZ ABT, i 325 cv e 450 Nm rappresentano un salto essenziale per un SUV da 1.750 kg. Senza dati ufficiali su 0–100 km/h, si considerano i valori di serie. Per le caratteristiche di base del Terramar, consulta Cupra Terramar VZ 2025: scheda tecnica, potenza e prezzo e confronta con gli incrementi ABT.
Consumo: l’aumento di potenza generalmente comporta un uso leggermente superiore in accelerazione totale, ma senza grandi variazioni in crociera. Durata: l’uso del modulo dedicato ottimizza la pressione del turbo, l’accensione e la gestione termica, mantenendo margini di sicurezza. La garanzia di cinque anni sull’upgrade è un segnale di affidabilità nella calibrazione.
Quanto costano i pacchetti e quale VZ ha più senso per te?
Prezzi dei pacchetti ABT Edition: €6.190 (Formentor VZ) e €6.420 (Terramar VZ), senza installazione presso rete ufficiale. Il Formentor rappresenta il massimo in prestazioni per peso: più leggero e con 400 cv, sarà il più rapido in sprint e in curva. Il Terramar, con 325 cv, offre il giusto equilibrio tra spazio e potenza extra per viaggi e uso familiare.
Se confronti con altri veicoli di pari livello, puoi considerare hot hatch e SUV simili. La Volkswagen Golf R 2025 (Mk8.5) e le sue tecnologie e potenza sono un buon benchmark di come l’architettura attuale gestisca oltre 320 cv con capacità dinamiche.
Concorrenti diretti e confronti rapidi
- Tiguan R — 320 cv, power all-wheel drive
- GLA 35 — 306 cv, MHEV
- X2 M35i — 317 cv, power all-wheel drive
- SQ2 — 300 cv, compatto
- Golf R — 329 cv, power all-wheel drive
Cosa aspettarsi dalla partnership Cupra + ABT e dal roadmap fino al 2026?
La collaborazione si intensifica: a partire dal 2026, i clienti potranno configurare e acquistare edizioni limitate ottimizzate da ABT direttamente nel configuratore ufficiale (Formentor e Leon). Questo riduce gli ostacoli tra desiderio e acquisto, legittima l’upgrade e garantisce copertura globale tramite la rete della marca. In parallelo, vediamo altri preparatori attivi su SUV premium, come nel caso del Volvo XC90 by Heico Sportiv con bodykit e fino a 500 cv, segnalando che il segmento continua forte e con un’offerta matura.
Risultato pratico: gli appassionati ottengono maggiore agilità, supporto ufficiale e upgrade calibrati per uso quotidiano, viaggi e pista occasionale. L’ecosistema performance OEM+ (fabbrica + preparatore) si sta consolidando — con evidenti vantaggi in sicurezza tecnica e nel valore di rivendita.
Quale ABT Edition ha più senso per te — Formentor VZ da 400 cv o Terramar VZ da 325 cv? Raccontaci nei commenti quale sceglieresti e perché (e quale modifica aggiungeresti)!
Author: Fabio Isidoro
Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.