Geely Galaxy Starshine 6 debutta con 2 L/100 km: l’ibrido che ridefinisce l’efficienza e promette fino a 125 km elettrici

Scopri la scheda tecnica della Geely Starshine 6, la berlina cinese con un prezzo aggressivo, tecnologia all’avanguardia e un’efficienza impressionante.

  • Qual è il consumo dichiarato? Geely dichiara 2 L/100 km, un livello tra i più bassi al mondo per una berlina ibrida.
  • Qual è l’autonomia elettrica? Fino a 125 km in modalità EV, sufficienti per gli spostamenti quotidiani senza utilizzare benzina.
  • Qual è la potenza e la velocità? Motore 1.5L con 82 kW di picco (generatore/assistenza) e velocità massima di 180 km/h.
  • Quali sono le dimensioni dell’auto? 4.806 x 1.886 x 1.490 mm, passo di 2.756 mm, dimensioni da berlina medio-grande.
  • Quanto dovrebbe costare? Posizionamento previsto al di sotto di circa 17.600–23.200 dollari USA, ancora senza prezzo ufficiale.

La Geely Galaxy Starshine 6 arriva con una promessa audace: un consumo di 2 L/100 km e fino a 125 km in modalità elettrica, combinando efficienza reale con usabilità quotidiana. È una berlina ibrida plug-in con tecnologia all’avanguardia, pronta a farsi valere nel cuore del mercato globale.

Come la Starshine 6 raggiunge 2 L/100 km nell’uso reale?

Il sistema Leishen AI Hybrid 2.0 gestisce in modo intelligente il motore a combustione da 1.5L (82 kW), l’e-tran e la batteria LFP, dando priorità alla trazione elettrica ogni volta che è possibile. Nel traffico urbano, il software mantiene il motore termico come generatore, riducendo consumi ed emissioni, e passa a ibrido parallelo sotto carico elevato.

La calibrazione privilegia bassi regimi, frequente disaccoppiamento del motore termico e una rigenerazione aggressiva in frenata. L’architettura ricorda concetti di range-extender e ibrido serie-parallelo moderni; soluzioni compatte come il powertrain “delle dimensioni di una cartellina” che trasforma un’auto elettrica in un ibrido indicano la direzione tecnica del settore.

Il powertrain e la batteria LFP garantiscono prestazioni e durata?

La batteria LFP (fornita da CALB e REPT) privilegia il ciclo di vita, la sicurezza termica e il costo, ideale per l’uso quotidiano con molte ricariche. Con fino a 125 km in modalità EV, la berlina copre percorsi urbani completi senza utilizzare benzina, riservando il motore da 1.5L per lunghe distanze o elevate richieste di potenza.

La gestione termica della batteria e il controllo della potenza preservano l’efficienza in autostrada. Nelle accelerazioni sostenute, il sistema ibrido alterna il flusso di energia per mantenere prestazioni stabili. Per comprendere le sfumature delle auto ibride nella vita di tutti i giorni, consulta la nostra guida completa alle auto ibride per principianti.

Dimensioni e pacchetto aerodinamico favoriscono comfort e consumi?

Con 4.806 mm di lunghezza e 2.756 mm di passo, la Starshine 6 offre un ampio spazio posteriore e un bagagliaio di profilo familiare. La larghezza di 1.886 mm conferisce stabilità ad alta velocità, mentre l’altezza di 1.490 mm e il frontale ribassato aiutano a ridurre la resistenza aerodinamica.

L’assetto di marcia privilegia comfort ed efficienza, con una calibrazione delle sospensioni orientata verso autostrade e centri urbani. Con queste dimensioni e questa proposta, punta a rivali ibride di riferimento, contendendosi il terreno con berline elettrificate ben accolte a livello globale, come la BYD King 2025 che sfida Corolla e Civic.

Interni, schermi e connettività: cosa conta davvero nell’uso quotidiano?

Gli interni presentano un cruscotto da 10,2″ e uno schermo centrale da 14,6″ con il sistema Flyme Auto, risposta rapida e interfaccia pulita. L’ergonomia favorisce l’accesso alle funzioni essenziali con pochi tocchi, minimizzando le distrazioni e mantenendo un’esperienza fluida.

Funzioni di integrazione, navigazione e assistenti vocali semplificano la routine, con un focus sugli accessi diretti e aggiornamenti over-the-air. Anche i marchi globali stanno alzando il livello dell’ibridazione; scopri come l’innovazione avanza nel nuovo sistema ibrido più potente ed efficace di Hyundai.

Quali assistenze alla guida e di sicurezza offre la berlina?

Il G-Pilot H3 aggiunge assistenti di parcheggio e pilota per il traffico urbano, combinando telecamere e radar per alleggerire il lavoro del conducente. Sulle strade a scorrimento veloce, il supporto attivo mantiene l’auto centrata, gestisce la distanza nel convoglio e assiste nei cambi di corsia.

Queste funzionalità riducono la fatica e standardizzano una guida efficiente, cruciale per raggiungere i numeri di consumo dichiarati. Esistono molteplici architetture ibride sul mercato; un approccio alternativo è la serie, come nell’ibrido in cui il motore a benzina non fa girare le ruote.

Quanto dovrebbe costare e con chi compete a livello globale?

Il prezzo ufficiale non è ancora stato comunicato. L’aspettativa è un posizionamento al di sotto del fratello maggiore, che si colloca nella fascia di circa 17.600–23.200 dollari USA, segnalando una proposta di alto valore per il pacchetto tecnico offerto e un ridotto costo totale di proprietà.

Tra gli obiettivi figurano berline ibride plug-in e full-hybrid destinate alle famiglie e a chi cerca la prima auto efficiente. L’autonomia elettrica fino a 125 km, il consumo di 2 L/100 km e il pacchetto ADAS rendono la Starshine 6 un’alternativa forte in questo segmento. Per vedere come la PHEV si inserisce nelle tendenze di prodotto, scopri anche come un powertrain compatto può salvare le piattaforme BEV.

Punti tecnici che colpiscono

  • Consumo: 2 L/100 km
  • Autonomia EV: fino a 125 km
  • Motore 1.5L: 82 kW
  • Vel. max.: 180 km/h
  • Batteria: LFP (CALB/REPT)
  • Schermi: 10,2″ + 14,6″
  • ADAS: G-Pilot H3
  • Passo: 2.756 mm

Confronto rapido vs. concorrenti diretti

  • Consumo: leader di segmento?
  • Autonomia EV: sopra la media
  • LFP: focus sulla durata
  • ADAS urbano completo
  • Interni con grandi schermi
  • Prezzo stimato aggressivo

Ora tocca a te: il pacchetto della Starshine 6 convince per consumi e autonomia elettrica? Cosa pesa di più nella tua decisione: efficienza, prezzo, ADAS o spazio? Lascia il tuo commento.

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento