La Koenigsegg Sadair’s Spear è l’ultima creazione del produttore svedese, concepita come una evoluzione del modello Jesko focalizzata nel battere record in pista, ma mantenendo la legalità per circolare su strade pubbliche. Con una produzione estremamente limitata a sole 30 unità, tutte già vendute, l’hypercar raggiunge un livello di esclusività mitico, risultando uno dei veicoli più desiderati al mondo. Il nome “Sadair’s Spear” è un omaggio al cavallo da corsa del padre del fondatore, aggiungendo un’eredità familiare al progetto.
Il cuore della macchina è un motore V8 twin-turbo ricalibrato, capace di erogare 1.625 cavalli con etanolo E85. Le prestazioni sono migliorate da una riduzione di 35 kg rispetto al Jesko, superando l’iconico rapporto peso-potenza di 1:1. L’aerodinamica è stata ampiamente rivista, con un nuovo alettone posteriore attivo e un telaio ottimizzato per la pista, includendo molle più leggere, ammortizzatori Triplex e freni in ceramica di carbonio più resistenti, risultando in prestazioni dimostrate in circuito.
Internamente, l’attenzione alla riduzione del peso è evidente, con sedili e ruote in fibra di carbonio e un isolamento acustico ridotto. Tuttavia, la Sadair’s Spear mantiene tecnologie come il display SmartCluster e l’assistente al parcheggio. Nel mercato degli hypercar, si posiziona contro giganti come Bugatti e Mercedes-AMG ONE, distinguendosi per l’unica combinazione di leggerezza, potenza estrema e versatilità per l’uso stradale, consolidando il suo status di pietra miliare nell’ingegneria automobilistica.
Author: Fabio Isidoro
Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.