Vai al contenuto
NIO Onvo L90 05

Onvo L90 di NIO: Dettagli, Autonomia e Prezzi Rivelati

Ciao, appassionati del mondo automobilistico! Oggi ci tufferemo nel più recente lancio della NIO sotto il suo sottobrand Onvo: il L90. Questo gigante elettrico promette di rivoluzionare il segmento dei SUV familiari premium, e ho esaminato tutti i dettagli disponibili per dirvi cosa aspettarvi.

Onvo L90: La Nuova Scommessa di NIO per Grandi Famiglie

Dopo il successo iniziale del L60, Onvo, il sotto-brand di NIO focalizzato sul rapporto qualità-prezzo, presenta il L90. Si tratta di un SUV elettrico di grandi dimensioni, chiaramente progettato per famiglie che necessitano di spazio, comfort e tecnologia, senza rinunciare alla propulsione completamente elettrica. Con i suoi sei posti distribuiti su tre file, entra in un mercato competitivo.

Costruito sulla moderna piattaforma NT3.0 di NIO, il L90 non è solo grande nelle dimensioni, ma anche nella tecnologia. Il suo lancio ufficiale è previsto per il Salone di Shanghai nell’aprile 2025, con le vendite che inizieranno nel terzo trimestre dello stesso anno, inizialmente in Cina. La mira è rivolta a concorrenti di peso come il Li Auto L9, l’AITO M9 e persino il consolidato Tesla Model X.

Specifiche Tecniche Dettagliate: Cosa Aspettarsi?

Quando parliamo di un veicolo elettrico, le specifiche sono cruciali. Autonomia, potenza, tempo di ricarica… tutto ciò influisce sulla decisione. L’Onvo L90 arriva con numeri promettenti, supportati dalla piattaforma NT3.0 e dall’architettura a 900V, che permette ricariche ultrarapide.

Oltre alle prestazioni e all’efficienza, le generose dimensioni garantiscono un ampio spazio interno, essenziale per un veicolo familiare. Diamo un’occhiata alle misure principali che definiscono le dimensioni di questo SUV.

Principali Specifiche Fisiche

SpecificaValore
Lunghezza5.145 mm
Larghezza1.998 mm
Altezza1.766 mm
Distanza tra assi3.110 mm
Posti a sedere6 (2+2+2)

Versioni del L90: Potenza, Autonomia e Prezzo Dettagliati

Per soddisfare diverse esigenze e budget, l’Onvo L90 sarà offerto in tre versioni distinte. Tutte condividono la stessa batteria base da 85 kWh (con opzioni LFP o NMC) e l’architettura a 900V, ma differiscono nella motorizzazione, trazione e livello di equipaggiamenti.

È importante notare che i prezzi sono stime basate sulle aspettative di mercato e sulla conversione di 1 CNY = 0.14 USD (tasso di aprile 2025), e potrebbero variare al momento del lancio ufficiale.

Onvo L90 Standard (RWD)

Questa è la porta d’ingresso per il L90. Con un motore posteriore da 340 kW (456 CV), si concentra sull’efficienza e su un’autonomia (CLTC) stimata di circa 730 km con batteria NMC. Il prezzo stimato si aggira attorno ai 300.000 CNY, circa 42.000 USD.

Ideale per chi punta al massimo raggio d’azione e a un costo d’acquisto minore, rappresenta un’ottima opzione per viaggi lunghi in condizioni normali di aderenza.

Onvo L90 Signature (AWD)

Aumentando il livello, la versione Signature aggiunge un motore anteriore, per un totale di 440 kW (590 CV) e trazione integrale (AWD). L’accelerazione migliora (0-100 km/h stimato in 4.5s) e la trazione è superiore su superfici scivolose. L’autonomia CLTC stimata è leggermente inferiore (~700 km NMC) a causa di un consumo maggiore. Il prezzo stimato sale a circa 350.000 CNY (circa 49.000 USD).

Questa versione attira chi cerca maggiore prestazione, sicurezza attiva della trazione AWD e alcuni confort extra, come i gradini laterali elettrici pieghevoli e finiture interne migliorate.

Onvo L90 First Edition (AWD)

Al vertice della gamma, la First Edition offre tutto quello che ha la Signature, ma aggiunge elementi esclusivi di lancio. Include cerchi da 21 pollici, sistema audio premium, emblemi “First Edition” e tutti gli optional come standard. È un’edizione limitata per i primi acquirenti e appassionati del marchio.

Il prezzo stimato riflette questa esclusività, posizionandosi attorno ai 380.000 CNY (circa 53.200 USD). Perfetta per chi desidera il pacchetto completo e un tocco di esclusività fin dall’inizio.

Batteria, Ricarica e Consumo: L’Efficienza in Primo Piano

Uno dei grandi punti di forza della NIO, e ora di Onvo, è la sua tecnologia delle batterie e della ricarica. Il L90 beneficia direttamente di ciò, offrendo una batteria di 85 kWh come standard, con opzioni di chimica LFP (fosfato di ferro-litio, più accessibile e durevole) o NMC (nichel-manganese-cobalto, maggiore densità energetica).

L’architettura a 900V rappresenta un’importante differenza, consentendo ricariche estremamente rapide su caricabatterie compatibili (stimata dell’80% in circa 20 minuti). Aggiungete a questo la possibilità di utilizzare la rete di stazioni di cambio batteria NIO (più di 1.000 in Cina), dove una batteria scarica viene sostituita con una carica in circa 3 minuti – un enorme vantaggio competitivo.

Dati di Batteria e Ricarica

  • Capacità Standard: 85 kWh
  • Tipi di Batteria: LFP o NMC
  • Architettura: 900 Volt
  • Ricarica Rapida: ~20 min (10-80%)
  • Scambio Batteria: ~3 minuti (rete NIO)
  • Autonomia (CLTC): ~530-730 km

L’autonomia dichiarata segue il ciclo cinese CLTC, noto per essere ottimista. Per il L90 Standard (NMC), siamo circa a 730 km. Le versioni AWD e le batterie LFP avranno numeri leggermente inferiori (~530-700 km CLTC). Nel mondo reale (ciclo EPA o WLTP), possiamo aspettarci qualcosa tra 500 e 600 km, il che resta eccellente per un SUV di queste dimensioni.

Il consumo di energia è stimato tra 15 e 17 kWh/100 km. Anche se maggiore rispetto a quello del fratello minore L60 (12.1 kWh/100 km), a causa delle dimensioni e del peso superiori, appare comunque competitivo per la categoria, specialmente considerando la tecnologia a bordo.

Tecnologia e Comfort: Un SUV Familiare Premium?

All’interno, l’Onvo L90 promette un’esperienza premium e tecnologica. Il punto forte è il grande schermo centrale da 17,2 pollici con risoluzione 3K, integrato da un Head-Up Display (HUD) da 13 pollici e schermi di intrattenimento da 8 pollici per i passeggeri posteriori. L’elaborazione è affidata al potente chip Nvidia Orin X.

Il comfort è garantito dalla sospensione ad aria con regolazione dell’altezza (una novità per Onvo) e dai sedili con diverse funzionalità, tra cui la possibilità di reclinare completamente i sedili anteriori per creare uno spazio di riposo. È presente anche l’assistente vocale NOMI di NIO, insieme alla connettività 5G e agli aggiornamenti Over-the-Air (OTA). In termini di assistenza al conducente (ADAS), il L90 è dotato del sistema completo di NIO, inclusi un radar a laser (LiDAR) montato sul tetto per maggiore precisione, offrendo capacità di livello 2+.

Punti Salienti Tecnologici e di Comfort

  • Schermo Centrale: 17.2 pollici 3K
  • Head-Up Display: 13 pollici
  • Processore: Nvidia Orin X
  • ADAS Avanzato: LiDAR sul tetto
  • Caricabatterie: 2x Wireless
  • Schermi Posteriori: 8 pollici
  • Sospensione: Ad Aria Adaptativa
  • Sedili: Reclinazione totale
  • Assistente Vocale: NOMI

Onvo L90 vs Concorrenti: Li Auto L9 e Tesla Model X

Il mercato dei SUV elettrici (e ibridi) a 3 file è molto vivace. Il L90 affronta concorrenti forti, ognuno con le proprie peculiarità. Confrontiamolo con due dei principali rivali menzionati.

Il Li Auto L9 è un fenomeno di vendite in Cina, ma si tratta di un EREV (Veicolo Elettrico con Autonomia Estesa), che usa un motore a benzina per generare elettricità. La Tesla Model X è il punto di riferimento globale nei SUV elettrici premium a elevate prestazioni.

Confronto Diretto (Stime)

SpecificaOnvo L90 (AWD)Li Auto L9Tesla Model X (LR)
Prezzo (USD Circa)~49.000 USD~63.000 USD~100.000 USD+
PowertrainElettrico Puro (BEV)Ibrido Estensore (EREV)Elettrico Puro (BEV)
Potenza (CV)590 CV~449 CV~670 CV
Autonomia (CLTC Circa)~700 km~1300 km (Totale)~700 km
Punto di ForzaScambio Batteria / 900VAutonomia Totale / SpazioPerformance / Rete Caricamento

Rispetto al Li Auto L9, l’Onvo L90 vince per essere 100% elettrico (costi di utilizzo minori, senza emissioni locali), per la comodità dello scambio batteria e per una ricarica più rapida (900V). Tuttavia, l’L9 offre una maggiore autonomia totale (combinando batteria e serbatoio di benzina) e un interno leggermente più grande. Il L90 ha un vantaggio significativo in termini di prezzo stimato.

Rispetto alla Tesla Model X, il L90 brilla per il suo rapporto qualità-prezzo, stimato a quasi la metà del prezzo. Offre caratteristiche focalizzate sulla famiglia (schermi posteriori, sedili ribaltabili) e l’opzione di cambio batteria. La Model X, d’altra parte, ha prestazioni superiori (accelerazione), un marchio stabilito a livello globale e una vasta rete Supercharger. Tuttavia, il L90 ha una distanza tra gli assi maggiore, suggerendo più spazio interno, specialmente nella terza fila.

Pro e Contro del NIO Onvo L90: Ne Vale la Pena?

Alla luce delle informazioni disponibili, possiamo tracciare un quadro iniziale dei punti di forza e di debolezza dell’Onvo L90.

Punti Positivi

  • Comfort: Spazio, sospensione ad aria, sedili.
  • Prestazioni: Ottima potenza (particolarmente AWD).
  • Rapporto Qualità-Prezzo: Prezzo aggressivo per il segmento.
  • Spazio Interno: Ampio, grande bagagliaio anteriore.
  • Tecnologia: 900V, scambio batteria, ADAS avanzato.
  • Finitura: Standard premium atteso da NIO.

Punti da Considerare

  • Post-Vendita: Rete limitata al di fuori della Cina.
  • Scambio Batteria: Non disponibile nella maggior parte dei mercati.
  • Prestazioni RWD: La trazione può essere limitata.
  • Software: Possibili limitazioni di lingua/risorse al di fuori della Cina.
  • Spazio Terza Fila: Comfort reale ancora da testare.
  • Prezzo vs L60: Significativamente più costoso rispetto al fratello minore.

Domande Frequenti (FAQ) sul Onvo L90

Ho raccolto alcune delle domande più comuni che potrebbero sorgere su questo nuovo SUV elettrico.

Rispondendo ai Vostri Dubbi

  • Qual è il prezzo stimato del Onvo L90?
    Si prevede che si aggiri tra 300.000 e 380.000 CNY in Cina, il che equivale a circa 42.000 a 53.200 USD (utilizzando 1 CNY = 0.14 USD, Aprile 2025). I prezzi ufficiali non sono stati ancora confermati.
  • Qual è l’autonomia reale attesa del L90?
    L’autonomia ufficiale (CLTC) varia da ~530 km (LFP) a ~730 km (NMC, RWD). Nell’uso reale (EPA/WLTP), aspettatevi qualcosa di più vicino a 500-600 km, a seconda della versione e delle condizioni d’uso.
  • Il Onvo L90 avrà scambio batteria al di fuori della Cina?
    È poco probabile. La rete di scambio batterie della NIO è principalmente cinese, con espansione limitata in Europa. Per altri mercati, l’attenzione sarà posta sulla ricarica rapida tramite architettura a 900V.
  • Quali sono le principali differenze tra le versioni del L90?
    La versione Standard ha la trazione posteriore (RWD) e si concentra su autonomia/costo. La Signature aggiunge trazione integrale (AWD), più potenza e funzionalità di comfort. La First Edition è una versione di lancio completamente equipaggiata con elementi esclusivi.
  • Quando sarà disponibile il Onvo L90?
    Il lancio ufficiale è previsto per aprile 2025 (Salone di Shanghai), con le vendite che inizieranno in Cina nel terzo trimestre 2025. La disponibilità globale non è ancora stata confermata da NIO/Onvo.

Analizzando il tutto, il NIO Onvo L90 sembra una proposta molto interessante nel crescente mercato dei SUV elettrici familiari. Combina lo spazio e la praticità di cui le famiglie hanno bisogno con la tecnologia avanzata della NIO, come l’architettura a 900V e l’opzione (in Cina) di scambio batteria. Il prezzo stimato lo colloca in una posizione competitiva, specialmente rispetto a rivali più costosi come il Tesla Model X. La grande questione sarà la sua disponibilità e adattamento ai mercati al di fuori della Cina, dove l’infrastruttura di scambio batteria non esiste e la rete di servizi è ancora embrionale. Se Onvo riuscirà a garantire la qualità NIO a un prezzo più accessibile a livello globale, il L90 ha il potenziale per avere successo.

E voi, cosa ne pensate del NIO Onvo L90? Credete che abbia ciò che serve per competere a livello globale? Lasciate il vostro commento qui sotto con la vostra opinione!

Author: Fabio Isidoro

Fabio Isidoro è il fondatore e direttore editoriale di Canal Carro, dove scrive sull'universo automobilistico dal 2022. Appassionato di auto e tecnologia, ha iniziato il suo percorso sul portale HospedandoSites e oggi si dedica alla creazione di contenuti tecnici e analisi complete su veicoli nazionali e internazionali. 📩 Contatto: contato@canalcarro.net.br

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *