Prepariamo i motori (diesel, ovviamente!) perché la Ford ha deciso che la Ranger “normale” non era abbastanza robusta. Presentata nel 2025 e con arrivo previsto per il 2026, la Ford Ranger Super Duty è la risposta per chi pensa che un vero off-road coinvolga più che salire il marciapiede. Pensatela come la Ranger che ha fatto una dura palestra e ha preso un po’ di… integratori.
Questa versione potenziata si rivolge ai mercati dove i pick-up sono vere e proprie attrezzature per lavoro e avventura, come Australia, Nuova Zelanda e Thailandia. Cattive notizie per gli americani: questa bestia non si vedrà lì. La sfortuna è tutta loro?
Cosa Rende la Ranger Super Duty Così… “Super”?
Non è solo marketing, la ford ha davvero messo in campo un sacco di rinforzi. L’idea era quella di creare un pick-up medio con capacità che flertano con le sorelle maggiori della linea F-Series Super Duty, ma in un pacchetto (un po’) più compatto. Se la Ranger normale è già competente, la Super Duty eleva il livello di robustezza, capacità di carico e, naturalmente, abilità per affrontare terreni che farebbero chiedere aiuto ad altri pick-up.
È stata pensata per resistere sul serio, sia in miniere, costruzioni o in quelle piste dove il GPS si perde e l’avventura inizia. Lo snorkel di fabbrica non è solo un bel tocco, è un biglietto da visita che dice: “acqua e polvere? Può venire!”.
Tabella Comparativa: Ranger Super Duty vs. Ranger Standard
Caratteristica | Ranger Super Duty | Ranger Convenzionale |
---|---|---|
Traino Massimo | 4.500 kg | 3.500 kg |
Carico Massimo (GVM) | Fino a 4.500 kg | 3.060–3.350 kg |
Serbatoio Carburante | 130 Litri | 80 Litri |
Differenziali Bloccabili | Anteriore e Posteriore | Posteriore (Opzionale) |
Snorkel | Serie (Sigillato) | Non disponibile |
Ruote | 8 Bulloni (Rinforzate) | 6 Bulloni |
Miglioramenti Strutturali Essenziali
- Scocca più spessa e rinforzata
- Assi super robusti
- Diffrenziale posteriore massiccio
- Sospensione heavy-duty
- Test estremi (fango, rocce)
Motore V6 Diesel: Potenza Bruta Sotto il Cofano (Ma Quanta?)
Sotto il cofano muscoloso c’è un motore 3.0L V6 Turbo Diesel. La Ford ha ricalibrato il propulsore specificamente per la Super Duty, ottimizzandolo per gestire carichi pesanti e condizioni estreme. Sebbene i numeri esatti di potenza e coppia siano ancora un mistero (un suspense un po’ noiosa, Ford!), ci si aspetta qualcosa intorno ai 600 Nm di coppia. È potenza da vendere!
Collegato a esso c’è un cambio automatico a 10 velocità, simile a quello utilizzato nelle F-Series Super Duty, con modalità Low-Range per situazioni off-road critiche. Il sistema di trazione 4×4 è permanente (4A), garantendo la massima aderenza in ogni momento e offre 6 modalità di guida selezionabili (inclusi Rock Crawl, Sand, Mud/Ruts) per adattare il pick-up a qualsiasi terreno. Mancano solo i cavalli, giusto?
Versioni Disponibili: Scegli la Tua Arma da Lavoro (o Divertimento)
La Ranger Super Duty non è un pick-up “taglia unica”. La Ford offrirà diverse configurazioni per soddisfare esigenze varie, dal lavoro pesante alla combinazione di servizio e svago familiare. La flessibilità è un punto chiave, permettendo persino la personalizzazione con attrezzature di terzi (upfitting).
Inizialmente, avremo le versioni telaio-cabina (Singola, Super e Doppia Cabina), ideali per chi deve installare attrezzature specifiche. A metà del 2026, arriverà la versione Doppia Cabina Pickup XLT, già con cassone e un tocco in più di comfort e stile, incluse ruote in lega esclusive e regolazioni pensate per viaggi lunghi. Tecnologie incorporate, come il sistema di pesatura e l’assistente al parcheggio con telecamera a 360°, saranno opzioni gradite.
Opzioni di Configurazione
- Single Cab Chassis: Focus sul lavoro puro
- Super Cab Chassis: Maggiore spazio interno
- Double Cab Chassis: Versatilità totale
- Double Cab Pickup XLT: Comfort e stile
Snorkel di Fabbrica: Immersione Senza Paura (O Quasi)
Parliamo dell’elefante nella stanza, o meglio, del tubo sotto il cofano! Lo snorkel di fabbrica è, senza dubbio, uno dei maggiori punti salienti visivi e funzionali della Ranger Super Duty. Progettato in collaborazione con la rinomata Safari, non solo consente di attraversare tratti allagati con maggiore sicurezza (sollevando l’ingresso dell’aria all’altezza del tetto), ma fornisce anche aria più pulita e fresca al motore in ambienti polverosi.
Oltre alla funzionalità innegabile, la Ford assicura che il design è integrato nelle linee muscolose del parafango, evitando quel look da “riparazione” che alcuni snorkel aftermarket hanno. È un chiaro segnale: questa Ranger è nata per scivolare nel fango e non ha paura di bagnarsi. Solo non provate a fare i sottomarini, ok?
Tecnologia e Sicurezza: Forza con Intelligenza?
Essere robusti non significa essere stupidi. La Ford ha equipaggiato la Ranger Super Duty con un pacchetto tecnologico interessante, anche se forse non così lussuoso come quello della Raptor. Tra i punti salienti ci sono un sistema di montaggio integrato per dispositivi (utile per GPS off-road o strumenti) e una bilancia per il carico a bordo, che aiuta a non esagerare con il peso.
Per quanto riguarda la sicurezza, è ben fornita: assistenza al parcheggio anteriore e posteriore, telecamera a 360 gradi (essenziale per manovrare questo mostro), monitoraggio dell’angolo cieco con copertura per il traino (uno strumento utile!), avviso di collisione frontale e frenata automatica di emergenza. È il minimo che ci si aspetta da un veicolo di queste dimensioni e prezzo (ancora sconosciuto, tra l’altro).
Pro e Contro: Il Momento della Verità (Senza Filtri)
Nessun pick-up è perfetto, e la Super Duty ha anche dei punti da considerare. Mettiamo sulla bilancia cosa offre di meglio e cosa potrebbe farti pensarci due volte (o arricciare il naso).
Punti di Forza Innegabili
- Snorkel di fabbrica eccezionale
- Traino di 4,5t (leader della categoria)
- Blocco del differenziale duale
- Serbatoio di 130 litri (autonomia!)
- Protezione inferiore in acciaio
Punti Deboli (Che Nessuno Ti Dica?)
- Solo per esportazione (addio, USA!)
- Peso extra = consumo maggiore?
- Prezzo? Prepara il portafoglio!
- Solo diesel (e l’ibrido?)
- Design più “da lavoro”
Concorrenza: Chi Ha il Coraggio di Affrontare la Super Duty?
Nell’arena dei pick-up medi robusti, la Ranger Super Duty arriva dando gomitate. I suoi principali rivali, a seconda del mercato, includono nomi di peso come la Toyota Hilux GR Sport (o Rugged X in Australia), Chevrolet Colorado ZR2 Bison, Isuzu D-Max X-Terrain e Nissan Navara Warrior.
Il grande vantaggio della Ford sembra essere nella combinazione di capacità di traino superiore (4.500 kg sono tanti!), snorkel di fabbrica (mentre altri necessitano di installazione posteriore) e i differenziali bloccabili anteriori e posteriori. La robustezza generale, con ruote a 8 bulloni e telaio rinforzato, la mette anche un gradino sopra in termini di “brutalità” di fabbrica.
Comparativo Veloce (Capacità Chiave)
Modello | Traino (kg) | Punti Salienti Off-Road |
---|---|---|
Ranger Super Duty | 4.500 | Snorkel, Differenziali F/T, 130L |
Toyota Hilux GR/Rugged | 3.500 | Sospensione, Protezione |
Chevy Colorado ZR2 | ~3.400 | Sospensione Multimatic |
Isuzu D-Max X-Terrain | 3.500 | Pacchetto visivo, Comfort |
Nissan Navara Warrior | 3.500 | Sospensione, Pneumatici AT |
Conclusione: La Ranger Più Robustà o Un Eccesso Necessario?
La Ford Ranger Super Duty 2026 si posizione chiaramente come il pick-up medio più capace e resistente mai prodotto dalla marca, e forse del mercato globale (escluse gli USA). Con il suo focus su lavoro pesante, capacità off-road estrema (grazie allo snorkel e ai differenziali) e autonomia estesa, è quasi una “mini F-Series Super Duty”.
È la scelta ideale per chi necessita davvero di uno strumento robusto per condizioni severe, sia in mineraria, edilizia, agricoltura o per spedizioni off-road a lungo raggio. Rimane solo da aspettare i dettagli finali di potenza e, soprattutto, il prezzo. Ma una cosa è certa: non è venuta per essere discreta.
Domande Frequenti (FAQ)
- Quando sarà disponibile la Ford Ranger Super Duty? L’arrivo nei mercati selezionati (Australia, NZ, Asia) è previsto per il 2026.
- Qual è il motore della Ranger Super Duty? Si tratta di un 3.0L V6 Turbo Diesel ricalibrato, con coppia prevista intorno ai 600 Nm.
- La Ranger Super Duty sarà venduta negli USA o in Brasile? Non ci sono piani per il lancio negli Stati Uniti. Per il Brasile, non ci sono ancora conferme ufficiali.
- A che serve lo snorkel di fabbrica? Eleva l’ingresso dell’aria, consentendo di attraversare aree allagate in maggiore sicurezza e catturando aria più pulita in luoghi polverosi.
- Qual è il principale vantaggio della Super Duty rispetto alla Ranger normale? Principalmente la capacità di traino (4.500 kg contro 3.500 kg), la scocca e gli assi rinforzati, lo snorkel di fabbrica e i differenziali bloccabili anteriori e posteriori.
E tu, che ne pensi della Ford Ranger Super Duty? Lascia un commento qui sotto e condividi la tua opinione su questo pick-up robusto!